Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
victor 1
vide 8
videro 2
vidi 36
vie 9
viene 10
vieni 2
Frequenza    [«  »]
36 cervello
36 degli
36 stavo
36 vidi
36 volta
35 ad
35 leggere
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

vidi

   Capitolo
1 1 | un po’ la mia testolina e vidi vicino a me un lazzarone, 2 2 | quest’ordine. Un giorno vidi molti libri in un cassone. “ 3 3 | e non fiatò. Quando mi vidi nella stanza da letto, mi 4 3 | volsi verso l’alcova, e vidi che stava tutta accoccolata, 5 4 | nuova fanciulla poetica. Vidi e capii Beatrice attraverso 6 6 | Quando di sopra la via nuova vidi un mucchio di case bianche, 7 8 | meno un re sul trono; ma vidi un semplice mortale in berretto 8 8 | parole sue favorite, come vidi appresso. Ci fece tradurre 9 8 | po’ piú alto, quando lo vidi in tanta dimestichezza col 10 8 | maggiorenti parecchi che piú tardi vidi nei primi gradini sociali, 11 8 | non mi entrava. Ma quando vidi una eletta schiera di giovani 12 9 | impazienza. Qualche volta vidi che lacrimava. Mi sembrò 13 9 | ripeté “Ciccillo!” Corsi e vidi che lo zio era per terra, 14 10| di un bricconcello. Non vidi mai piú questo scroccone 15 10| balcone stava spalancato; vidi signore che scappavano nelle 16 10| Ciascuno corse a casa. Io non vidi zio Pietro e zia Marianna 17 11| da ogni conoscenza, e non vidi piú quell’uomo che avea 18 14| giuramento di Annibale, e non vidi piú in vita mia né processi, 19 14| dunque questa carta”. Tornò e vidi un plico con un gran bel 20 14| battendo i piedi. E io aprii e vidi il nome del re con tanto 21 14| passaporto”, dissi. Ma quando vidi ch’era il decreto di mia 22 15| di frasi non c’era sugo. Vidi che loro andavano appresso 23 15| le ore intere.~Un giorno vidi uno di quei cotali, e mi 24 15| riprese il giornale. Io non ci vidi riparo, e lo lasciai fare. 25 15| legge anche gli annunzi!” Vidi in lui un mezzo riso, e 26 19| ammirazione. Poi guardai e vidi che il mio braccio era esile 27 20| quelle che vennero poi.~Vidi il Thiers invischiato nella 28 20| nell’ultima lotta, quando vidi la mala fede dei suoi avversari, 29 22| Guardai a quel balconcino, e vidi una signorina vestita con 30 22| io, fattomi al balcone, vidi lei un po’ indietro, e mi 31 22| lei un po’ indietro, e mi vidi piovere sopra un secondo 32 22| scrissi sopra: “”; ma vidi ch’era troppo leggiera e 33 22| pensando a zio Peppe, quando la vidi sbucare di mezzo alle erbe, 34 23| Infine si persuase, e non la vidi piú.~La nuova casa era nel 35 23| mena alla Posta, quando vidi una laida vecchia che mi 36 26| usciva fredda. E non la vidi piú. Verso la fine dell’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License