Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrivania 3
scrivendo 3
scriver 3
scrivere 34
scriverete 1
scriverlo 1
scrivermi 1
Frequenza    [«  »]
34 intorno
34 nuovo
34 qui
34 scrivere
34 stesso
34 vedevo
33 arte
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

scrivere

   Capitolo
1 6 | magro braccio dal troppo scrivere; mi sentivo gli occhi secchi 2 7 | ascolta”. Si venne allo scrivere. Egli aveva maggior libertà 3 8 | poteva digerirli; e quello scrivere alla francese chiamava uno 4 8 | spalle e diceva: “Con lo scrivere s’impara a scrivere; e poi 5 8 | Con lo scrivere s’impara a scrivere; e poi ci vuole fin certo 6 8 | della mia docilità mi faceva scrivere seco, dettando prefazioni 7 11| stava innanzi, e pensai di scrivere una tragedia sopra questo 8 11| che nel parlare e nello scrivere si vuol porre mente piú 9 12| messo a dettare un’Arte di scrivere. Gli studenti s’erano riparati 10 13| era la mia risposta. E tra scrivere, rispondere e riscrivere 11 14| egli battezzò Arte dello scrivere. C’era una divisione dei 12 15| ch’io li esercitassi nello scrivere, e io lo feci ben volentieri.~ 13 17| pratica dell’arte dello scrivere; niuna cognizione de’ nobili 14 17| è mai entrato in capo. A scrivere e a parlare mi era necessario 15 18| occhio alla lavagna facevo scrivere le frasi o i periodi da 16 22| un bello scritto, ché so scrivere anch’io e ho una bella calligrafia”. “ 17 24| pretensione, semplice nello scrivere, com’era nella vita. Si 18 24| Quello che volevo nello scrivere, volevo anche nella vita. 19 24| perseguitava cosí nello scrivere come nell’azione. “La menzogna 20 24| azione. “La menzogna nello scrivere, – dicevo, – è roba da retori 21 24| belletto e il rossetto dello scrivere; ma anche le frasi convenzionali 22 24| quando vi sarete avvezzi a scrivere quello che avete prima sentito, 23 24| convenevoli. No: preparatevi a scrivere con verità e naturalezza, 24 25| credette di potere insegnare a scrivere de omnibus rebus, elaborando 25 25| spirito; ma, nell’atto dello scrivere, lo spirito dee mantenersi 26 25| generali dell’arte dello scrivere intorno al modo di concepire, 27 25| Con l’uno imparerete a scrivere, con l’altro imparerete 28 26| generali dell’arte dello scrivere. Qui venni ai cosí detti 29 27| purità e castigatezza di scrivere, e la loro traduzione era 30 27| miracoli, imparò almeno a scrivere naturalmente.~La scuola 31 27| strillavano che bisogna scrivere come natura detta, mettere 32 27| bene, come esercizio di scrivere per giovani poco provetti, 33 27| civili del Davila: “Quel loro scrivere mi pare una piscia, con 34 28| sano e piú preciso dello scrivere poetico.~Questo era lo stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License