Capitolo
1 1 | giorno inventava qualche nuovo trastullo. Si giocava alle
2 2 | rivelazione di un mondo nuovo. Come ho pianto per quel
3 3 | disse, – si fa il pane nuovo, che fetta e fetta! Andiamo
4 3 | quella camera stava il pane nuovo in una cesta che penzolava
5 5 | nulla. Ferdinando II, il nuovo re, richiamò gli esuli.
6 5 | ossa non so che smania di nuovo e di moderno.~Corsi alla
7 5 | una nuova stella o in un nuovo mondo, quando cominciava
8 6 | non ci capisca nulla, e di nuovo a leggere. Avevo una febbre
9 6 | ricercare le fibre, non so che nuovo mi batteva il core. Poco
10 7 | annunziava al mio spirito un nuovo orizzonte filosofico; mi
11 8 | popolare in Napoli, mi giunse nuovo. La mia vita era tra casa
12 8 | Prima di darci un libro nuovo, voleva vedere il quaderno
13 9 | Giunto alla chiesa del Gesú Nuovo, non proseguii, ed entrai
14 10| sognavo i trenta carlini dei nuovo mese.~Un giorno, uscito
15 10| alle famiglie, e chieder nuovo danaro. Quando scendevamo
16 11| impressioni, acquistavano un nuovo sapore.~Non perciò i trecentisti
17 12| Madrid, quando pensava al nuovo mondo. Lo declamavo in tutte
18 13| e gli dipingevo il suo nuovo stato coi piú bei colori.
19 14| studi di lettere presero un nuovo sapore, e mi ci strinsi
20 14| piú con essi quell’aria di nuovo e di curioso, quello splendore,
21 17| e sul Bartoli. Tutto era nuovo, autori, libri, giudizi.
22 20| e volli dare qualcosa di nuovo. Feci un corso sulla lingua.~
23 20| sentiva nell’aria qualcosa di nuovo. Si vedeva un po’ allargarsi
24 21| ancora cancellato, l’uomo nuovo non era ancora formato,
25 21| grammatica, aveva un metodo nuovo, e conduceva a nuovi risultati.
26 23| Meis. Quel nome non m’era nuovo. Sapevo già in confuso dei
27 25| dei versi prese per noi un nuovo sapore. Facevo osservazioni
28 25| orecchio, e ne fui sdegnato. Nuovo del mondo, inesperto delle
29 27| ripetermi mai, c’era del nuovo che tenea desta la curiosità.
30 27| riso suo. Lo spettacolo era nuovo e voleva una correzione.
31 27| e in verso. Si voleva il nuovo, e il nuovo era il genere
32 27| Si voleva il nuovo, e il nuovo era il genere romantico,
33 27| la scoperta di un mondo nuovo, abitato da una razza superiore
34 28| tardi, e non attinse del nuovo contenuto che le parti esteriori
|