Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riserbò 1
risi 2
risma 1
riso 33
risolino 3
risolsi 3
risolutamente 1
Frequenza    [«  »]
33 dava
33 letture
33 libri
33 riso
33 scienza
32 lavoro
32 meno
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

riso

   Capitolo
1 1 | non dimenticai piú quel riso soave. Fu l’ultima impressione 2 1 | vedo che mi ride con quel riso soave.~ ~ ~ 3 3 | stanza da letto, mi venne un riso sul labbro, e mi fregai 4 3 | strepito, che mi cacciò il riso nella strozza. Eccomi in 5 4 | tra le lacrime mi usci il riso negli occhi. Fu quello un 6 5 | leggendo, con quel tal piccolo riso, che voleva dire: “Come 7 6 | rubiconda raggiava, era tutto un riso, e gli pareva essere cresciuto 8 6 | D. Domenico mi pareva il riso del demonio. “Ma dunque, 9 8 | intercalare favorito, che moveva a riso tutti. L’abate sbuffava, 10 12| stentando molto a frenare il riso. Vedevo le cose non quali 11 12| aria motteggiatrice, quei riso che mi appariva sulle labbra, 12 12| talora ridevano del mio riso e mi chiamavano poeta.~Intanto 13 12| il libro in mano con un riso di soddisfazione anticipata. 14 12| gli si vedeva un certo riso di bonomia tra’ baffi, che 15 14| non me, poco disposto al riso e sdegnoso di quel genere 16 15| annunzi!” Vidi in lui un mezzo riso, e mi balenò che in lui 17 17| miei, che moveva quasi il riso, e ci chiamavano per ischerno “ 18 19| medicina”. Mi confortò piú quel riso che quelle parole, e tornai 19 20| increduli e con la bocca a riso: “Giovinotti, aspettate 20 21| fantasticavo; poi mi veniva un riso, che la gente mi doveva 21 22| simpatica creatura. Quel suo riso mi ammaliava, e ci aveva 22 22| lei rideva, rideva d’un riso birichino, e s’aggiustò 23 22| e parlavo con quel mezzo riso sulle labbra, che esprime 24 23| Giunti in istrada, lei con un riso di caricatura mi disse: “ 25 24| passava tutto con un mezzo riso, tenendosi sempre dalla 26 24| modo. C’era in quel suo riso un’amabilità che troncava 27 25| bonomia, mosse in loro un riso di applauso, e io mi sentii 28 26| altri destavano in noi il riso, perché ci sentivamo sotto 29 26| aria stanca di malata. Quel riso leggero non le veniva piú. 30 26| e io gitto le carte col riso trionfale d’un imperatore 31 27| per affogare le risate nel riso suo. Lo spettacolo era nuovo 32 27| l’immaginazione. Avremmo riso, ma ci teneva la vista di 33 28| Notai che quel suo cotal riso a fior di labbra, quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License