Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentii 16
sentimentale 4
sentimenti 13
sentimento 31
sentimmo 1
sentir 4
sentire 10
Frequenza    [«  »]
31 letto
31 memoria
31 piena
31 sentimento
31 subito
31 testa
31 troppo
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

sentimento

   Capitolo
1 9 | alla mia presenza: il qual sentimento di delicatezza mi fece impressione. 2 10| Cercavo negli scrittori il sentimento, l’immaginazione, l’acutezza 3 10| idee, sulla espressione del sentimento, sulle intenzioni e sulle 4 11| sincerità e caldezza di sentimento, accompagnata con l’unzione 5 12| ingenue mi attiravano con un sentimento che non sapevo e non volevo 6 20| La gioventú, mossa da un sentimento letterario, si appassionava 7 20| queste dispute, invaso da un sentimento letterario, ch’era coperchio 8 21| inclinazione, quanto per sentimento e dovere di maestro. Io 9 22| una medicina, perché il sentimento del dovere e l’abitudine 10 24| Dicevo che l’orgoglio è il sentimento della dignità, ed è nell’ 11 25| dall’immaginazione, dal sentimento, cioè da tutta l’anima, 12 25| nell’immaginazione e nel sentimento. “Buttate al foco le rettoriche, – 13 26| dell’immaginazione e del sentimento precede il linguaggio della 14 26| animi. Chiamammo questo sentimento il divino, e intendevamo 15 26| attissima a tener vivo il sentimento religioso, ch’è lo stesso 16 26| religioso, ch’è lo stesso sentimento morale nel suo senso piú 17 26| religioso del Medio Evo. Il sentimento religioso ed eroico non 18 26| invano la sincerità del sentimento, e spesso non sono che declamazioni, 19 26| teneva alto l’intelletto e il sentimento, ma pur lasciava una lacuna 20 26| ammirammo la sincerità del sentimento giovanile. Venendo poi alla 21 26| gradazioni del pensiero o del sentimento. L’intonazione era giusta, 22 26| senza cattivo effetto sul sentimento religioso. Pure, io tenni 23 26| che di un vivo e profondo sentimento nazionale, stimando fittizio 24 26| fittizio e superficiale quel sentimento neo-cattolico, che allora 25 26| concepire e una verità di sentimento, di cui troppo scarso vestigio 26 26| secolo piú che interprete del sentimento nazionale, una di quelle 27 27| autorità di comando, mossa dal sentimento del dovere, da stima e da 28 27| da quello ch’io chiamavo sentimento di dignità personale. Ci 29 28| immaginazione, superstite il sentimento. Mi preparai la via, combattendo 30 28| piú musicali, sino al puro sentimento. Questo fu materia di parecchie 31 28| notevole una certa serietà di sentimento, quantunque l’espressione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License