Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterone 2
letti 3
letticciuolo 1
letto 31
lettore 1
lettura 42
letture 33
Frequenza    [«  »]
32 meno
32 teneva
31 avevano
31 letto
31 memoria
31 piena
31 sentimento
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

letto

   Capitolo
1 2 | chiuso nella mia cameretta da letto, che avevo comune con Giovannino, 2 2 | della mia memoria, perché letto appena o udito un discorso 3 2 | dei miei compagni aveva letto tanti libri, sapeva tante 4 3 | orecchio, mi gettavo giú di letto, e correvo allo zio e dicevo: “ 5 3 | quell’ora stava disteso sul letto sonnecchiando. Zia Marianna 6 3 | e sonno sulle tavole del letto acquattata. Appunto in quella 7 3 | mi vidi nella stanza da letto, mi venne un riso sul labbro, 8 7 | Si vede che avete molto letto; fo i miei complimenti”. 9 8 | dal comò. In fondo era un letto molto semplice. Di fianco 10 8 | vedete, era una camera da letto e da studio insieme, molto 11 8 | vedere il quaderno del libro letto. Io voleva ch’egli credesse 12 8 | miei compagni aveva tanto letto. E poi, ciascuno aveva le 13 9 | raumiliato e stanco mi buttai sul letto e ingombra la mente di fantasmi 14 9 | fatica fu potuto rimettere a letto. Aveva perduto tutto il 15 9 | ravvisò. Noti lasciò piú il letto.~ ~ ~ 16 10| fece cerchio intorno al letto, e zio con l’aria di un 17 10| volete?” “Ma non c’è un letto, ma non c’è una sedia, ma 18 10| stanco morto me ne andai a letto. La mattina mi levai fresco 19 11| incancellabile. Non avevo letto ancora nulla del Poliziano; 20 12| sembrate uno spirito”. “Vado a letto, – diss’io, – e dammi un 21 14| avevo potuto impetrare un letto. Con quello m’impossessai 22 14| s’installò Enrico col suo letto e con alcuni vecchi mobili. 23 17| ne ho cavato?” Del libro letto mi rimanevano notizie varie, 24 17| medesimo; e il mio costume era, letto il libro, metterlo da parte, 25 19| smarriti corsi nella stanza da letto per vestirmi e correr giú, 26 20| essere , a piè del suo letto, e chiedergli perdono. Ricordavo 27 20| Diedi una bella stanza da letto a zio Peppe, e io mi rannicchiai 28 22| rispondeva a tuono. Quando fu a letto, per fare il suo sonnellino 29 26| me nuovissimo. Non avevo letto mai la Bibbia, e i giovani 30 26| cui stavano due stanze da letto di un commissario di polizia. 31 27| libro di molto strepito e letto avidamente: chiamava l’opera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License