Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunato 3
fortune 1
fortunio 1
forza 30
forzata 1
forzati 1
forzato 1
Frequenza    [«  »]
30 abate
30 don
30 dopo
30 forza
30 idee
30 né
30 nulla
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

forza

   Capitolo
1 5 | nel core, e non ebbi la forza di confessare la mia sconfitta, 2 6 | tollerare. Volevano per forza ch’io stessi con Gennarina; 3 8 | erano attirati come per forza magnetica dalla presenza 4 9 | Il governo che voleva per forza la fede della congregazione, 5 11| possibile il trionfo della forza brutale sulla giustizia. 6 11| attaccava a’ panni, e voleva per forza entrare in conversazione. 7 12| evviva. Rialzato d’animo e di forza, mi messi a caracollare 8 14| intorno al mio stato. A forza di vivere fra quella gente, 9 16| capo; e lui a voler per forza una mia risposta, e io col 10 17| ingegnoso, e volevo per forza tirare nei confini della 11 19| gli occhi asciutti, senza forza di pensare a nulla, e quando 12 19| piegava, e piú ci poneva forza e meno mi riusciva di tenerla 13 20| un pezzo oratorio di gran forza, dov’erano descritte con 14 20| avversari, che volevano per forza fare di lui la personificazione 15 21| morto, ove non avesse la forza di assimilarsi e assorbire 16 21| cervello esaltato, mosso da una forza allegra? Tutto questo è 17 22| bene, e la lanciai di gran forza, che pareva volessi sfondare 18 22| era un lampo e non avea la forza di fissarsi. Tornato a ora 19 23| quasi a un meccanismo. La forza è il rilievo della chiarezza, 20 24| volto, mi fece allegro per forza, e prodigo. Vedendo che 21 26| grandezza d’immagini e per forza di stile, che in questo 22 26| era la mia, e ci stavo per forza. Pensai a ridurre le spese. 23 26| avevo visto mai. Pure, a forza di guardare, ci capii un 24 27| il braccio, e volermi per forza accompagnare sino a casa, 25 27| d’odio e d’amore, quella forza portata all’ultima sua espressione, 26 28| Achille è il tipo della forza e del coraggio, e che Tersite 27 28| che Achille rappresenta la forza. Mi pareva che tutte queste 28 28| poeti. Raffrontai quella forza barbara, indisciplinata 29 28| fantasie e delle sue forme, la forza fresca e allegra della produzione. 30 28| dotato piú di dolcezza che di forza, e altissimo a far sue tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License