Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 27
verme 2
vermi 1
vero 29
verosimile 1
verrai 4
verri 2
Frequenza    [«  »]
29 ogni
29 presso
29 trovai
29 vero
28 certi
28 compagni
28 fuori
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo
1 2 | distinguere l’utile, il bello, il vero, l’importante. In quella 2 5 | gridando: Bravo, bravo!” “Non è vero, – saltò su Giovannino; – 3 6 | gambe. “Dimmi, – disse; – è, vero che niente è nell’intelletto 4 10| al conto; e cominciò un vero battibecco alla napoletana 5 10| fummo fuori, non ci pareva vero. Ciascuno corse a casa. 6 12| punti aveva l’aspetto di un vero precipizio, stretta stretta, 7 12| della peggior natura, un vero colera fulminante; un contadino, 8 12| persona. Ed era un motto vero. Io peccavo per eccesso, 9 15| giorno si lasciò dire che il vero maestro dee far le chiose 10 19| contristò assai. Non mi pareva vero di non dover piú incontrare 11 21| quelli, pensavo a dire il vero. La mia mira non era punto 12 21| trovato modo di piacere al vero senza dispiacere a lui. 13 21| difendeva e glorificava il vero purismo. Cosí piú tardi 14 21| lezione con un panegirico del vero purismo, che non si arresta 15 21| il purismo è uno: non c'è vero e falso purismo. Chi fa 16 23| il carattere dello stile vero. Nondimeno ciascuno scrittore 17 23| esagerazione, il meno o il piú del vero, ciò ch’era proprio degli 18 24| mia ci ebbi gusto. E fu un vero acquisto.~Costui era Giambattista 19 24| giudici dei professori, ed è vero, ed io ci credevo molto. 20 24| alto segno. Dicevo che il vero ingegno non s’acqueta mai, 21 24| del tempo si chiamavano il vero, il buono, il bello. La 22 25| mestieri che abbia l’amore del vero, quell’amore che è padre 23 25| ma non fu gradita, fu un vero fiasco. Io ci ho pensato 24 25| che si genera l’amore del vero, il desiderio della ricerca 25 25| pedante, spesso piú acuto che vero. Della metrica conoscevo 26 26| nei canti biblici, dove il vero cantore è il popolo ebreo, 27 26| cattivo, volgare o nobile, vero o falso. Queste dispute 28 27| è nobile e sincero; ed è vero che i migliori giudici del 29 28| contenuto.~5. Perciò il vero in arte non è assoluto come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License