Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattia 5
malattie 1
malcreati 1
male 29
malebranche 1
maledetta 2
maledette 1
Frequenza    [«  »]
29 certo
29 coi
29 concetto
29 male
29 nessuno
29 ogni
29 presso
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

male

   Capitolo
1 1 | parole per non parere un male educato.~A nove anni passò 2 2 | Antichità greche e romane. Mica male, come vedete. Molte cose 3 3 | la spesa. Non si mangiava male, perché c’era sempre qualche 4 3 | allora ero stitico, il mio male era sempre nel ventre. Medico 5 5 | voleva dire: “Come s’insegna male il latino!”. E ci fecero 6 6 | cenni mi fecero un gran male, perché mi facevano intendere 7 7 | tempo in cui il sensismo male accordato col movimento 8 9 | e zia Marianna dicevano male del babbo o mettevano in 9 12| Sentivo talora che facevo male, e sforzavo il viso a serietà; 10 12| molti non se lo avevano a male, e talora ridevano del mio 11 12| quella parola mi sonava male, cosí come essere chiamato 12 12| domanda era: “Come è andato?” “Male, – dicevo io con la mia 13 12| Insomma, vi sentite male?” interruppe lui, che mi 14 15| vivaci. “Cosí tu li trovi male avvezzi. Poi, ci sono i 15 15| disordine, perché vedevo il male spesso dove non era, e castigavo 16 15| scarno e pallido. Ma feci male il conto, perché ero uso 17 15| novità, mi dicevo: “Meno male che il marchese non ne sa 18 15| andavano nel Collegio mica male, con soddisfazione mia e 19 17| novatore, e trovo che tutto va male, che tutto è a rifare. Ecco 20 19| sentore, e gliene volevo male, e gli facevo lunghe paternali. 21 21| gran filosofo, e gli sapea male che altri gli volesse fare 22 21| e dirmi: “Sai, mi aveano male informato. Dicono che tu 23 21| certuni che vi riferiscono male le mie lezioni”. E guardai 24 21| gittar via le scorie e le male erbe”. Su questo tuono disse 25 22| via bene spazzata. “Manco male, – dissi; – qui c’è progresso”. 26 22| collera, e ch’io m’era portato male, e che voleva vedermi, e 27 26| lezione sopra l’origine del male e il significato di quel 28 26| per il piacere di dirne male. Non potendo cansarlo, ci 29 26| bel bello; non se l’ebbe a male e rimanemmo amici.~Cominciai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License