Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tirate 2
tirati 2
tirato 8
tirava 28
tiravano 3
tiravo 7
tireranno 1
Frequenza    [«  »]
28 intelletto
28 poesia
28 quelli
28 tirava
27 fa
27 frasi
27 immaginazione
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

tirava

   Capitolo
1 1 | dietro, e ci strillava e ci tirava le orecchie. A me voleva 2 2 | gusto di quel tempo, che ci tirava al maraviglioso e al grandioso. 3 5 | facea girare il capo, mi tirava su come in un mondo superiore 4 6 | mia anima. Pure l’età mi tirava al di fuori, e anche l’esempio 5 6 | vita intellettuale, che ci tirava a cose meno ignobili. Ci 6 6 | grande delle sorelle, e la tirava e diceva barzellette, ridendo 7 6 | stare con Mariangiola, e la tirava a me e pretendeva che stesse 8 9 | con un certo saper fare. Tirava naturalmente pei figli, 9 12| spaventata e poltra dava salti, tirava calci, chinava le gambe 10 14| immaginazione ridente lo tirava a ingrandire e indorare 11 15| era ghiotto. Ma ciò che mi tirava erano i giornali francesi. 12 15| natura. Il mio genio mi tirava sempre all’opposizione, 13 18| calore guadagnava tutti, li tirava a me.~ ~ ~ 14 19| lettura; ma l’un periodo si tirava appresso l’altro, e divoravo 15 20| col mio istinto che mi tirava verso i deboli, Molé mi 16 21| La mia inclinazione mi tirava tra i ribelli a quel tribunale; 17 21| battaglia. La mia natura mi tirava appunto al concreto; nelle 18 22| giovani, la stava pur e tirava occhiate di fuoco, mentre 19 22| capivo nulla. Talora si tirava dentro, e alzava la voce 20 22| spettacolo, e la zia mi tirava per la mano e diceva: “Vedi, 21 22| non mi dava tregua, e mi tirava nei suoi pensieri e nelle 22 22| in città, e visto che lei tirava per diritto, dissi: “Dove 23 22| Tra vezzi e rimbrotti, mi tirava seco come un fanciullo; 24 23| imparavano che forme, e io tirava gli spiriti a guardare sotto 25 24| efficace era la scuola, che tirava a sé tutto me.~In quell’ 26 24| difetto del lavoro. Questo li tirava all’unità del disegno, all’ 27 27| come Carlo quinto. Sovente tirava il discorso sopra i suoi 28 28| a quello del Vico. Vico tirava dal vivo della poesia i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License