Capitolo
1 2 | pareva la rivelazione di un mondo nuovo. Come ho pianto per
2 2 | erano i primi soldati del mondo, con un esercito raccogliticcio,
3 2 | un pugno il vincitor del mondo.~Questo sonetto ci parve
4 2 | cervello si formava come un mondo luminoso, nel quale vedevo
5 3 | avrei voluto sparire dal mondo. Zia Marianna se ne accorse,
6 5 | nuova stella o in un nuovo mondo, quando cominciava uno di
7 5 | mi tirava su come in un mondo superiore pieno di luce.
8 7 | bocca. Talora, quando nel mondo mi vedevo soverchiare da
9 7 | veduto l’anima nell’altro mondo?” E io pensava a D. Domenico
10 12| alla vita interiore, il mondo mi passava innanzi come
11 12| quando pensava al nuovo mondo. Lo declamavo in tutte le
12 13| contro di me, come se al mondo non ci fossi altro che io;
13 14| voglio dire che vedeva il mondo attraverso di Morra. Spesso
14 15| fuggí dal viso. “Tu hai poco mondo, – disse lui, prendendomi
15 15| naufragare in quel piccolo mondo, ch’era il mio “Infinito”.~ ~ ~
16 16| voi pigliate le cose del mondo troppo tragicamente. Con
17 17| eccezioni, e pretendeva che il mondo andasse sempre diritto:
18 19| giungevano i rumori del mondo.~Un giorno, rimasto solo
19 19| mio spirito notizia del mondo di fuori e lo dissetavano.
20 25| un giubilo, quando quel mondo a metà oscuro mi si rischiarava;
21 25| fui sdegnato. Nuovo del mondo, inesperto delle passioncelle
22 26| intervalli la storia dei mondo. Esaminando il suo concetto,
23 26| diritto, e poco pratico del mondo, risposi secco che in casa
24 27| parve come la scoperta di un mondo nuovo, abitato da una razza
25 28| come è impossibile che il mondo fosse un accozzamento fortuito
26 28| edificio della storia del mondo, e piú particolarmente italiana
|