Capitolo
1 1 | vicino al foco, con le mani stese a scaldarsi, accostando
2 1 | stavamo ginocchioni, con le mani giunte e la testa bassa,
3 1 | lungo per terra, con le mani in croce. E mia nonna mi
4 2 | ciò che mi veniva nelle mani, soprattutto tragedie, commedie
5 3 | sul labbro, e mi fregai le mani e le scarpe mi caddero a
6 3 | gridarono, batterono le mani, mi applaudirono, e in quel
7 7 | stavano lí lí per battere le mani; quando il mio avversario,
8 8 | conclusione, ci pose nelle mani il Novellino e Giovanni
9 9 | dovettero trarmi dalle sue mani. Cosa era nato? Anche oggi
10 10| e talora si movevano le mani come per dare uno scappellotto.
11 10| alcuni giovinastri con le mani infarinate, e tra percosse
12 12| stringeva quelle grosse mani, come per dare un pegno
13 14| uscito pur allora dalle mani del fabbricatore, con le
14 14| Santi Padri”, e mise le mani nel taschino. “Fai il tuo
15 14| dicevo io, guardandogli le mani. “Prendi; altrimenti mi
16 14| giovani mi battevano le mani per incoraggiarmi, e piú
17 17| questi sunti mi è venuto alle mani, per gentilezza del signor
18 19| Un giorno mi venne alle mani un trattato di patologia
19 19| al calore nel vôto delle mani e al rossore delle guance
20 19| che mi sentivo bruciare le mani, e corsi allo specchio per
21 22| ma non ci vedevo, e le mani s’imbrogliavano, timorose
22 23| base.~Correva allora per le mani il Blair; certo, un progresso
23 23| rivelazioni. Quando mi veniva alle mani un lavoro che usciva dal
24 26| fu un urlo, batterono le mani, e io mi misi in tasca non
25 27| gli cascò il capo tra le mani. Io usai parole dolci per
|