Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pochissimi 2
pochissimo 1
poco 96
poema 23
poemi 2
poerio 3
poesia 28
Frequenza    [«  »]
23 fine
23 giorni
23 luce
23 poema
22 amici
22 amico
22 andai
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

poema

   Capitolo
1 26| tal luogo. Per esempio, il poema epico e la storia appartengono 2 26| confini d’Italia ed è il poema religioso del Medio Evo. 3 27| ché dovevo parlare del poema epico, e già mi frullavano 4 28| sotto il quale compresi il poema epico e la leggenda, il 5 28| un concetto adeguato del poema epico nelle sue vicissitudini, 6 28| forme dal contenuto, nessun poema può essere tipo e modello 7 28| immortali in Omero.~6. Il poema epico suppone una storia 8 28| Il discorso del Tasso sul poema epico era per me un oracolo; 9 28| Divina Commedia non era un poema, l’Orlando furioso neppure: 10 28| oltrepassava nei suoi intenti il poema epico, e abbracciava tutta 11 28| cosí impossibile che quel poema fosse un accozzamento di 12 28| fine, e nel cammino del poema una legge di progresso sino 13 28| Tasso nel suo Discorso sul poema epico, e chiamai lo scrittore 14 28| chiamasse l’Orlando furioso un poema senza principio e senza 15 28| allargavano l’orizzonte del poema epico; il concetto di fratellanza 16 28| vantavano critici, volle fare un poema secondo le regole, e, scegliendo 17 28| di lui, che accusarono il poema di scorrezione, e non lo 18 28| correggere gli errori del poema, volle rifarlo di pianta, 19 28| la parte piú geniale del poema. Seguendo regole convenzionali, 20 28| corresse, ischeletrí il poema.~Il Tasso era un poeta geniale, 21 28| parte piú eletta del suo poema: il fatto di Sofronia, la 22 28| intima sua commessura col poema, indicando la vanità di 23 28| d’Armida. L’organismo del poema, come tessitura, è perfetto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License