Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitivi 1
primizie 1
primma 1
primo 21
primogeniti 1
principale 3
principalmente 5
Frequenza    [«  »]
21 parevano
21 persona
21 piedi
21 primo
21 volto
20 atto
20 avea
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

primo

   Capitolo
1 1 | Capitolo primo~MIA NONNA~Ho sessantaquattro 2 5 | ingrandita. Morto era Francesco primo, di cui non rammento nulla. 3 7 | morto indi a poco, che primo fece conoscere a Napoli 4 11| scrissi in poche ore il primo atto. Ci sentivo un gusto 5 11| immaginazione ci sembrò, a primo sguardo, una meschinità. 6 12| visita di personaggi, il primo chiamato ero io. “Fatevi 7 13| in un secondo piano. Al primo piano abitava un tal Luigi 8 15| nel Collegio. Trovai al primo corridoio l’aiutante maggiore, 9 18| non andai piú in del primo periodo del Governo della 10 19| E IMMAGINARIE~In questo primo anno della mia scuola mi 11 19| famiglia Isernia ch’era al primo piano. E non trovavo gli 12 20| fare una buon’annata. Il primo corso era stato giudicato 13 20| franco, impressionabile, di primo moto. Portava assai bene 14 24| annunziò un suo lavoro. Era il primo suo lavoro in iscuola. Successe 15 24| mostri che delle lettere il primo frutto è gentilezza; e ricordatevi 16 26| Amante sopra il Vico.~Il primo linguaggio dell’anima fu 17 26| Napoli. Io lo chiamai il primo poeta d’Italia dopo Dante. 18 27| Parlati, venuti a me fin dal primo anno, anche Siniscalchi, 19 27| assisteva alle mie lezioni, primo a venire, ultimo ad andar 20 27| tutti gli fummo addosso, al primo suo lavoro. Declamava certa 21 28| che sapevo a memoria dal primo all’ultimo verso la Gerusalemme,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License