Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matematica 1
matematiche 2
matematico 1
materia 21
materiale 4
materiali 2
materialista 1
Frequenza    [«  »]
21 fui
21 gioventú
21 latino
21 materia
21 ore
21 parevano
21 persona
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

materia

   Capitolo
1 4 | stupire, ammutire secondo la materia, mi percotevano e mi commovevano. 2 15| lato buono, che non erano materia morta e noiosa nei libri, 3 15| dei brani, nei quali la materia fosse interessante, spiegando 4 17| necessario non solo che la materia fosse a me ben nota, ma 5 17| che la studiassi io quella materia, e la facessi mia. Perciò 6 18| trovassero. Di cavavo materia molto istruttiva di osservazioni 7 22| Io non trovava miglior materia di discorso che le mie lezioni, 8 22| La trovai insipida, mera materia di piacere. Ella che aveva 9 23| considerare tutta questa materia letteraria nella sua esteriorità, 10 25| nelle forme del pensiero, materia della logica. Ma come la 11 25| intera, non ben sicuro della materia. Avevo segnato anche nella 12 25| io non ci credevo. Quella materia, ancorché molto da me ruminata 13 25| che a parlar bene d’una materia è mestieri aver dimestichezza 14 25| trattati scolastici; la materia era quasi nuova nelle sue 15 28| lenta elaborazione della materia, alla quale esso l’ultima 16 28| formazioni naturali. Come la materia, determinata dalle sue forze 17 28| il contenuto poetico, la materia cioè o l’argomento, determinato 18 28| emancipazione dello spirito dalla materia; l’aspirazione a forme piú 19 28| puro sentimento. Questo fu materia di parecchie lezioni. E 20 28| regole, e, scegliendo una materia nuova, volle innestarvi 21 28| probabile, immeschiní la materia, senza farla piú corretta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License