Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperanza 1
tempesta 7
tempeste 1
tempi 20
tempietto 1
tempo 64
tenacità 1
Frequenza    [«  »]
20 piaceva
20 senso
20 stessa
20 tempi
20 venuto
20 volle
19 bravo
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

tempi

   Capitolo
1 6 | dottore e il filosofo. Ai tempi suoi egli era stato in Napoli, 2 7 | studi. Si apparecchiavano i tempi di Pasquale Galluppi e dell’ 3 10| controstimolo. Ci parlava di tempi nei quali si curava, con 4 11| e volle, come nei primi tempi, si leggessero alcune sue 5 14| delle fortune. Vi sono certi tempi nei quali i casi fortunati 6 17| intorno alla dipendenza de’ tempi, al reggimento delle congiunzioni; 7 17| Inselvato in quel ginepraio di tempi, di modi e di verbi irregolari, 8 19| tranquillo mare. In altri tempi avrei fatto il poeta, e 9 22| due strade belle a quei tempi miei, quella di San Pasquale 10 25| verso sciolto, secondo i tempi e secondo gli autori. Parlai 11 26| primitive, e si confonde con i tempi mitici ed epici. La lirica 12 26| pensai piú. Venendo ai nostri tempi, toccato del Parini e del 13 26| spontanea e immediata di tempi tutto senso e immaginazione. 14 26| immaginazione. Nei nostri tempi il critico e il filosofo 15 27| risalivano fino ai primi tempi della scuola del Puoti. 16 28| dimostrare e illustrare. A quei tempi queste cose parevano bestemmie 17 28| individualissimo, prodotto da que’ tempi, come gli Dei e gli eroi, 18 28| possibile ad imitarsi in altri tempi e da altri poeti. Raffrontai 19 28| critico valoroso secondo que’ tempi.~In quella varietà ariostesca 20 28| spontanea e incosciente di tempi adulti, che si rivelò con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License