Capitolo
1 7 | mettermi in capo la Procedura. Lessi molto il Digesto, come una
2 7 | studio del Codice Civile. Lessi con infinita curiosità i
3 7 | che mi faceva terrore. Lessi molti commentatori francesi
4 9 | quel maledetto armeggiare. Lessi che significava: fare opera
5 14| venni io, e con voce tremula lessi non so quanti periodi sulla
6 17| gli occhi del marchese. Lessi tutto il corso che Condillac
7 18| stessa vita.~In quell’anno lessi dei brani del Pandolfini,
8 18| convito del Pandolfini. Quando lessi: “spento il fumo alla cucina,
9 19| come un romanzo funebre. Lessi piú volte la descrizione
10 22| bigliettino profumato, che lessi al lume di un lampione.
11 24| ero di buonissimo umore, e lessi la Griselda del Boccaccio.
12 26| disgusto di tutti i sacri riti. Lessi non so dove maraviglie di
13 26| molta attenzione. Ma quando lessi il libro tutto intero, la
14 26| ch’era sí bella; ~e quando lessi:~.... Morte, assai dolce
15 27| alla curiosità. Una sera lessi la lettera che sta innanzi
16 28| unità di tempo e di luogo, e lessi con avidità i giudizi di
17 28| il patriota.~Di Virgilio lessi il sogno del terzo libro
18 28| in ciò che sta occulto. Lessi la Francesca, il Farinata,
19 28| allegra della produzione. Lessi la famosa scena della Discordia,
20 28| poco anche il suo Tancredi. Lessi l’episodio di Sofronia,
|