Capitolo
1 10| erano come di romanzi, senza serietà di fine e di studio, tirato
2 10| piccole quistioni quella serietà e quella passione che l’
3 12| male, e sforzavo il viso a serietà; pur ci riuscivo poco. La
4 12| che gl’impediscono ogni serietà di studio: l’esser nobile
5 18| vivessi là entro, e quella serietà, quel calore guadagnava
6 22| persuadeva: c’era in quella serietà non so quale ostentazione,
7 24| ai quali si diede con una serietà superiore agli anni. Semplice,
8 24| questo avveniva con tanta serietà e con tanta sincerità, che
9 25| studio delle cose richiede serietà e libertà d’intelletto:
10 25| desiderate nei nostri scrittori. Serietà vuol dire che l’intelletto
11 25| cosí necessaria, come la serietà. Spesso l’intelletto si
12 25| superficie, uccide ogni serietà. Perché l’intelletto sia
13 25| quello ch’io ho chiamato serietà dell’intelletto. Questa
14 25| dell’intelletto. Questa serietà mi è mancata”. La mia confessione,
15 26| loro battimano. Volevo la serietà delle impressioni. “Cosa
16 28| atmosfera letteraria, con serietà d’intenti e di studi, e
17 28| questo nome senza alcuna serietà di studi. La impostura è
18 28| Commedia, mostrando quanta serietà di disegno era in quel viaggio,
19 28| Anche è notevole una certa serietà di sentimento, quantunque
|