Capitolo
1 5 | La sala era piena. Molte signore con le bambine, numerosa
2 5 | fortunato sonettista; e le signore lo baciavano; i giovani
3 10| cose c’erano a dire a quel signore; come non gli diss’io che
4 10| balcone stava spalancato; vidi signore che scappavano nelle altre
5 10| balcone, sfregiando signori e signore. Ora alcuni giovanotti per
6 14| Finalmente eccolo lí quel signore, bocca ridente, che mi sbuca
7 14| torna subito. “Gli è un signore tutto ricamato d’oro, che
8 14| dire e non dire. “Ah! quel signore”, dicemmo a due, e fummo
9 15| sul tavolo dov’era quel signore, mi era parsa una gherminella,
10 15| capí, e si voltò a quel signore pancione e tabaccone, dicendo: “
11 15| tabaccone, dicendo: “Quel signore aspetta”. E lui senza moversi
12 19| scendere dalle scale un signore, e io, miope e per solito
13 22| dire: “Cosa vuole questo signore?” Mi fo un po’ lontano,
14 22| anno sei venuto tu qui?” “Signore, nel 1845”. “E io ci fui
15 24| sua. Prendeva aria di gran signore, affettava una superiorità
16 26| Che sarà?” Trovai lí un signore grosso e tondo, che fece
17 26| onde veniva il tiro: quel signore lí non mi avrebbe lasciato
18 26| tenne. L’effetto fu che quel signore, una volta che scendevo,
|