Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristiano 1
cristo 2
criterio 3
critica 18
criticare 1
critiche 2
critici 6
Frequenza    [«  »]
18 argomento
18 caro
18 carta
18 critica
18 dare
18 dunque
18 entrare
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

critica

   Capitolo
1 9 | avevo lette infinite, senza critica e bevendomi tutto quello 2 11| molta disposizione alla critica. Notò che nel parlare e 3 21| avevano la loro condanna nella critica e nelle teorie. Il pensiero 4 24| nei componimenti e nella critica. Non era piú quistione solo 5 24| Quando la conclusione della critica era questa formola: “la 6 24| incoraggiamento. Questa maniera di critica riusciva barocca presso 7 24| io allora, – è la vostra critica”. Un giudizio buono era 8 24| guardando, nel fare la critica, la cosa da quei lati che 9 24| novella e ne facessero la critica. Tra questi era De Meis, 10 24| fosse incollerito della critica fatta al suo lavoro, anche 11 24| ringraziare l’autore della critica, e seguiva uno scambio di 12 24| luogo specialmente nella critica degli autori e nelle mie 13 25| Biasimai soprattutto la critica dei paralleli, come quella 14 26| solevo dire, piene di cose. Critica pericolosa; ma ci riuscivo, 15 26| il capo saldo della mia critica. Accompagnavo le teorie 16 28| tipi sono astrazioni della critica. Il tipo è una data qualità 17 28| spirito partecipava a quella critica ne’ punti fondamentali, 18 28| trascinare dalla moda e dalla critica, e, spirito poco resistente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License