Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carne 5
carnefice 1
carnevale 2
caro 18
carolina 1
carri 1
carriera 4
Frequenza    [«  »]
18 analisi
18 appunto
18 argomento
18 caro
18 carta
18 critica
18 dare
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

caro

   Capitolo
1 2 | accarezzavano il mento, come a un caro fanciullo viziato. Ma, a 2 8 | MARCHESE PUOTI~Questo nome già caro e popolare in Napoli, mi 3 8 | del marchese che l’aveva caro per quel solo fare ipocrita 4 8 | Giambullari, il Firenzuola, il Caro, il Castiglione, mi deliziavano. 5 10| mano le lettere di Annibal Caro. Era una novità ardita che 6 10| e della condotta del suo caro Francesco. “Ma se non viene 7 11| Ranieri, nome venerato e caro; ma la mia natura casalinga 8 11| dimoravo in compagnia del mio caro Enrico.~ ~ ~ 9 12| Il giovinetto ebbe assai caro di sapere che quella sera 10 21| dicevo tra me e me: “Ma, caro marchese, come ti viene 11 22| Magliani. Il marchese l’aveva caro, perché nel tradurre era 12 25| Ci vuole il verbum factum caro, la parola fatta cosa. Studiare 13 26| eroico una canzone di Annibal Caro. Grande era l’ammirazione 14 26| detta eroica di Annibal Caro, dove l’adulazione si sentiva 15 26| di Antonio Ranieri, nome caro a noi, perché caro a Giacomo 16 26| nome caro a noi, perché caro a Giacomo Leopardi.~Intanto 17 27| un gusto matto. Ma voi, caro don Francesco, col vostro 18 28| Citavo il motto del mio caro Leibnizio, che il presente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License