Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alti 4
altissime 1
altissimo 1
alto 18
altr' 1
altra 36
altre 16
Frequenza    [«  »]
19 stare
19 trovavo
19 vedeva
18 alto
18 ammirazione
18 analisi
18 appunto
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

alto

   Capitolo
1 5 | Aniello si teneva un po’ piú alto di noi, perché era stato 2 5 | del maestro, e guardavo d’alto in basso quegli autori, 3 5 | far paura. Andammo. Io era alto della persona, magro e svelto, 4 6 | quando li lasciai. Costantino alto e robusto, mi levò sulle 5 8 | Costabile mi parve un po’ piú alto, quando lo vidi in tanta 6 8 | perché mi pareva troppo alto; ma sentivo per lui una 7 9 | Marianna e regolava tutto. Era alto della persona, magro e asciutto. 8 10| tutto. Era un buon tedesco, alto della persona, con la faccia 9 14| si trovava allora nel piú alto della sua fortuna; aveva 10 17| genere umano, e parlavo alto e sicuro. Non ci è cosa 11 19| cosí acerba. Quanto piú alto e puro era il mio ideale 12 20| bene la sua sessantina: alto e corputo, quasi gigantesco, 13 24| Avevo un concetto cosí alto della mia missione, che 14 24| mostrando loro un piú alto segno. Dicevo che il vero 15 24| mai, e poggia sempre piú alto. Questo teneva in moto continuo 16 25| hanno la guardatura dall’alto e da lontano. L’umanità, 17 26| questa inclinazione ci teneva alto l’intelletto e il sentimento, 18 26| al suo posto. Mirando alto, a noi riusciva facile spogliare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License