Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlandomi 1
parlante 1
parlar 2
parlare 17
parlari 4
parlarono 1
parlasse 1
Frequenza    [«  »]
17 metteva
17 nuove
17 paese
17 parlare
17 piacere
17 professore
17 proprio
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

parlare

   Capitolo
1 4 | aggraziata di modi e di parlare, spigliata e maliziosetta. 2 5 | questo, non so; ma il suo parlare era brillante e persuasivo 3 7 | per la prima volta intesi parlare di un uomo, che doveva avere 4 8 | sfogliare. Mi parve quello un parlare di bambini, e chiamai Giovannino 5 8 | parte quel vizioso leggere e parlare che mi faceva balbutire. 6 11| conversazione. Io non era buono a parlare di altro che di studi, e 7 11| al poeta. L’esercizio del parlare in pubblico avea corretto 8 11| alla critica. Notò che nel parlare e nello scrivere si vuol 9 12| duca, per non sentirne a parlare, s’era fatto taciturno e 10 15| occhio. Quando cominciai a parlare, essi mormoravano tutti 11 17| in capo. A scrivere e a parlare mi era necessario non solo 12 18| lavagna, perché mi piaceva di parlare ai sensi, e non ristavo 13 22| prima volta che sentivo parlare della mia miopia. Quella 14 22| scuola, soprattutto nel parlare improvviso, quando si esaminavano 15 22| trovar modo che ci potessimo parlare senza tanto fastidio”. “ 16 27| grande sforzo, ché dovevo parlare del poema epico, e già mi 17 27| cui nessuno aveva inteso a parlare. Cominciò la moda del Machiavelli:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License