Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paesane 1
paesani 2
paesano 1
paese 17
paesi 1
pagamento 1
pagar 1
Frequenza    [«  »]
17 lirica
17 metteva
17 nuove
17 paese
17 parlare
17 piacere
17 professore
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

paese

   Capitolo
1 4 | rossa, come dicono nel mio paese, Ci vogliono intendere ch’ 2 4 | leggendo l’epistola a tutto il paese; zio mi abbracciò e mi chiamò 3 5 | zitto presero la via del paese, fatti savii da quel duro 4 5 | era in Napoli; rimaneva in paese il babbo con la sua famiglia, 5 6 | sapevo di amar tanto il mio paese. Quando di sopra la via 6 10| ti porta qui?” “Maledetto paese e maledetto carnevale! – 7 10| che mi domandò di quale paese ero. “Sono di Morra”, diss’ 8 12| s’erano ritirati nel loro paese. Di questa fuga generale 9 12| colera, che giungevano in paese, e mi chiamavano, e me ripugnante 10 12| impresso. Non giunsi in paese che a ora tarda, di notte. 11 12| quarantena; e i soprastanti del paese conchiudevano che bisognava 12 12| solo. Mi vennero a noia paese e paesani, e presi il volo. 13 13| con zio Peppe, ch’era in paese e governava la famiglia. 14 14| Appena giunto, empí tutto il paese di mia grandezza, e raccontò 15 19| quattrino e affamato, giunse in paese. Le circostanze del suo 16 23| vedendomi ben guarito, tornò in paese, adducendo per motivo la 17 24| Giambattista Mauro, di Andretta, un paese prossimo al mio. Veniva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License