Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greche 2
greci 2
grecità 1
greco 17
grembo 1
grezzo 1
grida 4
Frequenza    [«  »]
17 far
17 giú
17 giunsi
17 greco
17 lasciava
17 lirica
17 metteva
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

greco

   Capitolo
1 2 | Ma, a trarre il sugo, di greco sapevo poco, il latino non 2 5 | l’ultima mano al nostro greco e al nostro latino. Andammo, 3 10| giorno si passava a studiar greco col Margaris, e latino col 4 11| citava con lodi l’abate Greco, autore di una grammatica, 5 17| Quelle derivazioni dal greco o dall’ebraico o da non 6 24| mese. Piú tardi capitò un greco, certo Giovanni M... Educato 7 24| leggerezza capricciosa del greco. Veniva anche alla scuola; 8 24| in buonissima lega col greco. Spiccava tra gli altri 9 26| buontemponi ch’erano attorno al greco, ne inventavano delle belle. 10 26| professeur, come diceva il greco, l’aria del mestiere, che 11 26| ma pure quei danari del greco si liquefacevano come neve. 12 26| trovai povero: maledissi il greco e i cinquanta ducati. Quei 13 26| facevano pagar salata. Il greco mi fece un ghigno, che mi 14 26| dell’anno, il fratello del greco mi scrisse una curiosa lettera, 15 26| avevo trovata in bocca al greco, insinuatagli dai suoi compagni. 16 26| spesa che mi costava il greco. Mi portai da fanciullo, 17 26| pettegolezzo. La fine fu buona: il greco andò via, e abitò in casa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License