Capitolo
1 2 | grandissima, con finestra e balcone, dove insegnava lo zio in
2 2 | agitando la squadra. Sul balcone dirimpetto stava una signorina
3 3 | penzolava a una fune presso il balcone. Giunse l’ora. Io ero pallido
4 5 | andito. A sinistra verso il balcone era un tavolino che chiamano
5 10| casa del farmacista; un balcone stava spalancato; vidi signore
6 10| avevano rotti i vetri al balcone, sfregiando signori e signore.
7 10| il carro ripassò sotto al balcone, ve la gettarono tutta con
8 19| facendo gesti con la bella al balcone. Una di quelle sere che
9 22| volgare e civettuolo, lí sul balcone dove io soleva declamare
10 22| Sicuro! Dirimpetto al mio balcone era un balconcino, sul quale
11 22| saettío di occhiate tra balcone e balcone: cattiva abitudine
12 22| di occhiate tra balcone e balcone: cattiva abitudine anche
13 22| pensavo che quando ero al balcone. Tutti i giorni si somigliavano:
14 22| quella carta, e guardavo al balcone, e non c’era nessuno. Credo
15 22| messa, e io, fattomi al balcone, vidi lei un po’ indietro,
16 22| spesso alla finestra, al balcone, tossendo, pestando dei
17 23| perché non guardavo piú al balcone, e rimandavo indietro i
|