Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicini 1
vicino 9
vicissitudini 1
vico 16
vicoli 2
vicolo 2
victor 1
Frequenza    [«  »]
16 ultima
16 ultimo
16 venire
16 vico
15 autori
15 caffè
15 coscienza
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

vico

   Capitolo
1 11| autore era Giambattista Vico; gli aveva fatto molta impressione 2 11| quella lingua ferrea di Vico gli piaceva piú che tutti 3 14| domeniche, mi trovò una sala al Vico Bisi, nella quale veniva 4 15| Gigante e nella scuola al vico Bisi. Sembravo un estraneo 5 16| sedicesimo~LA SCUOLA AL VICO BISI~Chi sa perché questo 6 16| chiamato Bisi? Oggi lo chiamano vico Nilo, ed è un termine piú 7 17| vani tentativi appresso a Vico ed a Schlegel, si ridusse 8 20| e venire da San Potito a vico Bisi, mi annoiava fieramente. 9 20| era tutto nello studio di Vico: alla politica ci si pensava 10 26| nuove, perché Giambattista Vico era piú ammirato che studiato. 11 26| di Enrico Amante sopra il Vico.~Il primo linguaggio dell’ 12 28| ne’ tipi. Si fondavano sul Vico, che cercava nell’arte le 13 28| pre-omerico, secondo le orme di Vico, e ne dedussi che Omero 14 28| procedimento contrario a quello del Vico. Vico tirava dal vivo della 15 28| contrario a quello del Vico. Vico tirava dal vivo della poesia 16 28| concetti puri, fraintendendo il Vico. Mostrai che Achille non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License