Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravide 1
gravina 3
gravità 2
grazia 16
grazie 5
graziella 1
graziosa 1
Frequenza    [«  »]
16 fecero
16 frase
16 giunto
16 grazia
16 libertà
16 mal
16 morto
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

grazia

   Capitolo
1 5 | desso, recitava adagio e con grazia quelle frasi goffe, tutte 2 8 | parola o frase ch’era in grazia del marchese, ed egli andava 3 8 | gara a chi salisse piú in grazia del marchese; i piú diligenti 4 10| noioso carcerato, sarà la grazia. e no”. Il custode si 5 15| scontenti, e domandavano in grazia una mezz’oretta di piú, 6 18| cucina, è spento ogni grado e grazia”, e quando, con intonazione 7 20| piccanti: ch’era venuto in grazia a certe monache, e che aveva 8 23| disse: “Fatemi ancora una grazia; accompagnatemi quassú; 9 26| malinconia piena di dolcezza e di grazia; piú che poeta, io lo chiamai 10 26| mi ci acconciai di buona grazia, ricordando le lezioni del 11 26| marchese, e non ci avevo grazia. Aggiungi una cert’aria 12 27| scuola, venne nella buona grazia del marchese, e gli rimase 13 27| volete? quegli Eletti , per grazia mia, turbavano alcuni; un 14 27| magnificata. Io con buona grazia feci cader l’uso, e non 15 27| faceva il lepido ch’era una grazia. Quella collera era la sua 16 27| terso stile, ma non avevano grazia presso lui, per la natura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License