Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipava 1
partecipe 1
partenza 2
parti 14
partí 2
particolare 1
particolari 7
Frequenza    [«  »]
14 intanto
14 leggevo
14 opinioni
14 parti
14 passava
14 pensavo
14 poteva
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

parti

   Capitolo
1 17| sottili e cavillose sulle parti del discorso e sulle forme 2 17| intuitiva, esponendone le parti in un gran quadro sinottico. 3 17| era un andare su su dalle parti piú semplici verso il discorso, 4 21| essere una lingua. Alcune parti erano nella grammatica, 5 22| giovinezza, vissuta in quelle parti. Giungo al palazzo ove abitavano 6 22| riprodurne a memoria tutte le parti per filo e per segno. “Che 7 23| totalità, ma in quelle sue parti che vi hanno relazione. 8 23| solo e medesimo stile, le parti necessarie a formare il 9 23| tutto. Una sola di queste parti non ti la cosa nella 10 23| quadro, visibile in tutte le parti. Illustrai il simplex et 11 24| ossatura e al congegno delle parti. Lo stile veniva in ultimo, 12 25| dissi che tutti i metri sono parti e frammenti dell’endecasillabo, 13 27| Molti letterati di altre parti d’Italia gli facevano plauso. 14 28| del nuovo contenuto che le parti esteriori e accidentali.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License