Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universali 1
universo 2
uno 78
uomini 56
uomo 19
usi 2
usurpa 2
Frequenza    [«  »]
60 tiranno
57 quello
56 sia
56 uomini
55 se
53 chi
53 tutti
Girolamo Savonarola
Trattato sul governo di Firenze

IntraText - Concordanze

uomini

   Trattato,  Capitolo
1 Pro | sapienzia, molti eccellenti uomini d’ingegno e di dottrina 2 Pro | latino a comparazione delli uomini litterati, non mi rincrescerà 3 1, 1| stato necessario che li uomini vivino insieme, acciò che 4 1, 1| né di conversazione di uomini, ma va seguitando lo instinto 5 1, 1| dunque si truovono pochissimi uomini che siano o di tanta perfezione 6 1, 1| l’audacia delli cattivi uomini, acciò che quelli che vogliono 7 1, 1| medesima specie, come fanno li uomini, li quali etiam truovano 8 1, 1| Oltre a queste cose, nelli uomini poi è la superbia, ambizione 9 1, 1| intollerabili. E però, essendo li uomini necessitati a vivere in 10 1, 1| ha potestà sopra li altri uomini, è stato necessario constituire 11 1, 1| anderia in confusione. Alcuni uomini dunque convenneno insieme 12 1, 1| ben commune, acciò che li uomini possino vivere insieme pacificamente 13 1, 1| ben commune e inducere li uomini alle virtú e al ben vivere, 14 1, 1| curando delle virtú delli uomini, né del ben vivere, se non 15 1, 1| necessità del governo nelli uomini, e quale è buono, e quale 16 1, 2| perché quando tutti li uomini di una communità hanno a 17 1, 2| e consuetudine di alcuni uomini, usi a stare all’aria e 18 1, 2| infirmare e morire. E però li uomini savi e prudenti, li quali 19 1, 3| quasi impossibile cavare li uomini, e massime li popoli, delle 20 1, 3| fu in lei fundato non da uomini, ma da Dio, è stato instrumento 21 1, 3| le orazioni delli buoni uomini e donne, che si truovano 22 2, 4| simile, tutti li cattivi uomini cercan di unirsi a lui, 23 2, 4| uniscono per timore; e quelli uomini che in tutto non sono pravi, 24 2, 4| resistere; e trovandosi pochi uomini perfetti, anzi quasi niuno, 25 2, 4| sempre vigila a spegnere li uomini che poteriano fare capo, 26 2, 4| facilmente congregare li uomini buoni con chi va bene, e 27 2, 4| per le discordie delli uomini che occorrono ogni giorno 28 2, 4| perché, quando li cattivi uomini vedeno che le punizioni 29 2, 5| pessimo tra tutti gli altri uomini, che per forza sopra tutti 30 2, 5| della gloria delli altri uomini, e massime delli cittadini 31 2, 5| conserva per la discordia delli uomini, però che il tiranno favorisce 32 2, 5| amazza o fa male capitare li uomini eccellenti, o di roba, o 33 2, 5| o di altre virtú; e li uomini savii tiene senza reputazione, 34 2, 5| e ragunate, acciò che li uomini non facciano amicizia insieme, 35 2, 5| repugnato; e però ha a sdegno li uomini liberi nel parlare e non 36 2, 5| abbassa occultamente li uomini grandi, e, poi che li ha 37 2, 5| come lui.~Esalta li cattivi uomini, li quali senza la sua protezione 38 2, 5| è il refugio di tutti li uomini scelerati e lo esterminio 39 2, 5| E spesso schernisce li uomini da bene con parole o con 40 2, 5| dare le legge a tutti li uomini; e vale piú uno minimo suo 41 2, 6| Perché tutti li governi delli uomini cristiani debbono essere 42 2, 6| dicono li santi, peggiori uomini di questi, né che piú guastino 43 2, 6| perseguitano sempre li boni e iusti uomini; onde leggete e rileggete 44 2, 6| persecuzione de’ iusti sono da tali uomini principalmente procedute, 45 2, 6| ch’ella sia piena di buoni uomini, massime ministri dello 46 2, 6| governo, li mercatanti e altri uomini ricchi volentieri concorreriano 47 3, 7| e tirannico: e perché li uomini viziosi e sciocchi, quando 48 3, 7| provedere di escludere tali uomini dal Consiglio, quanto è 49 3, 7| nelle mani de’ cattivi uomini: perché incontinente sería 50 3, 8| purga la città dalli cattivi uomini, o li fa stare in timore, 51 3, 8| si multiplicano li buoni uomini, li quali si congregano 52 3, 9| governo piú di Dio che delli uomini, quelli cittadini, che con 53 3, 9| a’ beni temporali delli uomini, come si può facilmente 54 3, 9| circundato di peccati e di uomini perversi, che lo seguitano 55 3, 9| gravissima pena piú delli altri uomini, per la moltitudine delli 56 3, 9| rifarsi, e tutti li cattivi uomini: onde bisogna che spendino,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License