Trattato, Capitolo
1 1, 1| a tutti li suoi bisogni cosí corporali come spirituali.
2 1, 1| bisogno di cosa alcuna, cosí lui non ha bisogno di adiutorio
3 1, 1| perché non fanno le bestie cosí crudeli guerre insieme,
4 1, 1| uno, o per parergli meglio cosí, convenneno nelli principali
5 1, 2| ha cura del ben commune cosí spirituale come temporale,
6 1, 2| e non rimane el popolo cosí bene unito come quando uno
7 1, 2| a qualche complessione. Cosí etiam il governo di uno
8 1, 3| ragioni delli sapienti, cosí filosofi naturali come teologi,
9 1, 3| salire se non per forza, cosí la consuetudine si converte
10 1, 3| discordie e guerre civili cosí dentro come di fuori. Ed
11 2, 4| ottimo tra tutti li governi, cosí ancora è piú stabile, e
12 2, 4| ancora è piú stabile, e non cosí facilmente si converte in
13 2, 4| stabile quando è buono, cosí, quando è iniusto e cattivo,
14 2, 4| male è contrario al bene, cosí el pessimo è contrario allo
15 2, 4| può (benché sia cattivo) cosí facilmente impedire e spegnere,
16 2, 4| è diviso in piú parti, e cosí si comincia a dilacerare
17 2, 5| alla sua gran superbia. Cosí el tiranno tutti li beni
18 2, 5| e familiari suoi; perché cosí come il regno di uno vero
19 2, 5| amicizia delli sudditi, cosí la tirannia si conserva
20 2, 5| che si fa o che si dice, cosí maschi come femine, cosí
21 2, 5| cosí maschi come femine, cosí preti e relligiosi come
22 2, 5| per li suoi figliuoli; e cosí si usurpa li beni temporali
23 2, 5| abbassare l’altra, che non è cosí secondo la sua voluntà.~
24 2, 5| li magistrati e officii, cosí dentro della città come
25 2, 6| quale ne seguita tanti e cosí grandi mali che non se ne
26 3, 7| tiranno; e perché, volendo cosí provedere, ne seguiteriano
27 3, 7| voglia, non può in una città cosí grande comprare tanti cittadini
28 3, 7| credono che li possa dare. E cosí, crescendo a poco a poco
29 3, 7| cattivi e diventa tiranno, cosí uno Consiglio buono, per
30 3, 8| repugnano al suo governo; cosí, se li cittadini temessino
31 3, 8| conseguitate di molte grazie cosí spirituali come temporali;
32 3, 9| contrario scaccia l’altro: e cosí, in brieve tempo, si ridurrà
33 3, 9| sommamente premiato da Dio, cosí chi regge male è massimamente
34 3, 9| participano della sua miseria, cosí nelle cose temporali come
|