Trattato, Capitolo
1 Pro | essendo convenientissima al Stato vostro, e utile a tutto
2 1, 1| insieme da un uomo solo, è stato necessario che li uomini
3 1, 1| legge e senza timore, è stato necessario trovare la legge,
4 1, 1| sopra li altri uomini, è stato necessario constituire chi
5 1, 2| qualche persona, come è il stato della perfezione della vita
6 1, 2| vita spirituale, cioè il stato religioso, il quale in sé
7 1, 2| il quale in sé è ottimo stato, e nientedimeno non è da
8 1, 2| nientedimeno non è da imponere tale stato a tutti li Cristiani; né
9 1, 3| nella città di Firenze è stato occupato il governo dalli
10 1, 3| tiranno; el quale, poi che è stato fatto, ha per tale modo
11 1, 3| da uomini, ma da Dio, è stato instrumento della virtú
12 1, 3| popolo fiorentino; come el stato della perfezione della vita
13 1, 3| quali è ottimo qualche altro stato di vita, il quale in sé
14 2, 4| accade in quello che sia stato signore naturale, perché
15 2, 4| macchinando cosa alcuna contra il stato suo: onde lui non vive in
16 2, 5| non si può mantenere in stato, né dare li piaceri che
17 2, 5| avendo posto el suo fine nel stato che tiene, non è cosa che
18 2, 5| quando fusse al proposito del stato, come la esperienzia dimostra,
19 2, 5| alcuna per mantenersi in stato; e però ha in proposito,
20 2, 5| posto el fine suo in tale stato, che è difficile, anzi impossibile
21 2, 5| mantenere in quello perverso stato: onde è come el diavolo,
22 2, 5| occupino nelli secreti dello Stato, acciò che siano inesperti
23 2, 5| per stabilirsi meglio nel stato suo. Ancora delle pecunie
24 3, 7| li possa essere tolto il stato. E perché li cittadini male
25 3, 7| Consiglio e stabilire el stato del signore della città:
26 3, 7| eccedere li termini del stato mio, per non dare etiam
27 3, 8| e civile governo essere stato mandato da Dio, come è in
28 3, 8| qual cosa, chi in essa è stato in questi tre anni passati
29 3, 8| chiaro che, se non fusse stato la mano di Dio, non si sería
30 3, 8| volessino credere con fede che è stato a loro dato da Dio, e osservassino
31 3, 9| assai per mantenersi in stato, e volendo tenere subietto
32 3, 9| delle anime, massime essendo stato dato specialmente da lui
|