Trattato, Capitolo
1 Pro | brevissimamente per piú commune utilità, essendo pochi quelli
2 1, 1| constituire chi abbia cura del ben commune e chi abbia potestà sopra
3 1, 1| non avessi cura del ben commune, non poteria stare la conversazione
4 1, 1| che avessi cura del ben commune, al quale ognuno obedisse;
5 1, 1| trovato per avere cura del ben commune, acciò che li uomini possino
6 1, 1| mantenere e accrescere il ben commune e inducere li uomini alle
7 1, 1| cattivo, che lascia el ben commune e attende al suo bene particulare,
8 1, 2| buono, che ha cura del ben commune cosí spirituale come temporale,
9 1, 3| usurpata la libertà e il ben commune, che li animi del popolo
10 2, 4| quanto piú si parte dal ben commune, perché essendo il ben commune
11 2, 4| commune, perché essendo il ben commune fine di ogni buono governo,
12 2, 4| discosta manco dal bene commune, che quello di uno; perché
13 2, 4| piú si usurpino el bene commune e lo dividino tra loro,
14 2, 4| qualche modo tal bene rimane commune. Ma quando tutto el ben
15 2, 4| Ma quando tutto el ben commune si risolve in uno, non rimane
16 2, 4| non rimane in parte alcuna commune, anzi diventa tutto particulare;
17 2, 4| perché si parte piú dal ben commune ed è piú destruttivo di
18 2, 4| comincia a dilacerare il ben commune e la pace, e finalmente,
19 2, 5| usurpa quello che è del commune, oltra le cose che appetisce
20 2, 5| dimandato conservatore del bene commune, e dimonstrasi mansueto
21 2, 5| Usurpasi li denari del commune, e truova nuovi modi di
22 2, 5| Ancora delle pecunie del commune molte volte edifica palazzi
23 3, 7| loro specialità che al ben commune, però non si curano di ragunarsi
24 3, 7| ognuno debba piú amare el ben commune ch’el proprio; e per quello
25 3, 8| bisogneria che amassino il ben commune della città e che, quando
26 3, 8| solamente l’occhio al ben commune, perché questo affatto prima
27 3, 8| parte, meriteriano ch’el ben commune da Dio fusse augumentato,
28 3, 8| loro molto amavano il ben commune della città; e però Dio,
29 3, 8| cioè augumentando el ben commune della città e dilatando
30 3, 8| temere Dio, né amare il ben commune, ma attendere alle sue voglie
31 3, 9| dello onore di Dio e del ben commune, osservando le predette
|