Trattato, Capitolo
1 1, 1| quale sia bono, e quale sia cattivo governo.~ ~Capitolo primo~ ~
2 1, 1| perché non è animale piú cattivo dell’uomo che è senza legge.
3 1, 1| divino; e quello governo è cattivo, che lascia el ben commune
4 1, 1| quale è buono, e quale è cattivo governo in generali.~ ~ ~ ~
5 1, 2| inclinato alla dissensione sería cattivo e pessimo, perché spesso
6 2, 4| governo di uno, quando è cattivo, sia pessimo,~massime di
7 2, 4| cosí, quando è iniusto e cattivo, è pessimo di sua natura
8 2, 4| che sia pessimo quando è cattivo. Item, come abbiamo detto,
9 2, 4| tiranno, la virtú di tale cattivo governo è unita in uno;
10 2, 4| però, essendo quello uno cattivo e iniusto, conduce ogni
11 2, 4| tanto uno governo è piú cattivo, quanto piú si parte dal
12 2, 4| certa cosa è, ch’el governo cattivo di molti si discosta manco
13 2, 4| tutto particulare; e però il cattivo governo di uno, tra li altri
14 2, 4| e non si può (benché sia cattivo) cosí facilmente impedire
15 2, 4| facil cosa a tôr via il loro cattivo governo, perché si può piú
16 2, 4| nasce discordia. E però il cattivo governo di uno, quanto a
17 2, 4| avvenga che di sua natura il cattivo governo di uno sia pessimo,
18 2, 4| grandi inconvenienti nel cattivo governo di piú che in quello
19 2, 4| quando el governo di piú è cattivo, incontinente è diviso in
20 2, 4| governo di uno, quando è cattivo (come abbiamo detto) sia
21 2, 5| vigilante. Ed essendo el fine cattivo, ogni cosa a lui ordinata
22 2, 5| di bene, tutto ordina a cattivo fine, e massime alla sua
23 2, 5| tanto piú è astuto e piú cattivo e amaestrato da maggiore
24 3, 7| procedono tanti beni, e dal cattivo tanti mali, quanti abbiamo
25 3, 7| malizia de’ cattivi, diventa cattivo e tirannico: e perché li
|