Trattato, Capitolo
1 1, 1| dello intelletto, come è l’uomo, sono da lui per tale modo
2 1, 1| non può perfettamente uno uomo reggere sé medesimo senza
3 1, 1| senza adiutorio dell’altro uomo, essendo massime quasi ogni
4 1, 1| essendo massime quasi ogni uomo particulare insufficiente
5 1, 1| sono state proviste dall’uomo; ma Dio, governatore del
6 1, 1| avere tutte insieme da un uomo solo, è stato necessario
7 1, 1| o che è tanto perfetto uomo, che è quasi come uno Dio
8 1, 1| bisogno di adiutorio di alcuno uomo, come fu santo Giovanni
9 1, 1| animale piú cattivo dell’uomo che è senza legge. Onde
10 1, 1| legge. Onde noi vediamo l’uomo goloso essere piú avido
11 1, 1| altri. Perché, cercando ogni uomo particulare il proprio bene,
12 2, 4| peccato avere compassione a uomo, ma in questo non li avere
13 2, 5| secondo~ ~Tiranno è nome di uomo di mala vita, e pessimo
14 2, 5| modo, che vorria che ogni uomo fussi vituperato, acciò
15 2, 5| e se pure esalta qualche uomo savio e buono, lo fa per
16 3, 7| che la reputazione aiuta l’uomo ad arricchirsi, bisogna
17 3, 7| perché come qualche volta uno uomo, che è naturale signore,
18 3, 9| virtú, quanto la virtú dello uomo è maggiore e fa maggior
19 3, 9| quanto la operazione dell’uomo è piú eccellente, e piú
|