Trattato, Capitolo
1 1, 3| ha totalmente per li suoi peccati perso el iudicio naturale,
2 2, 4| mancamenti, e abusione, e gravi peccati, e quelli mali seguitano
3 2, 5| abbia virtualmente tutti li peccati del mondo. Prima, perché
4 2, 5| proposito, o in abito, tutti li peccati del mondo. Terzio, perché
5 2, 5| governo ne seguitano tutti li peccati nel popolo; e però lui è
6 2, 5| discorrere per tutti li peccati e mali che fa el tiranno;
7 2, 6| multiplicazione delli lor peccati, per li quali si tirano
8 2, 6| procedute, e che per li loro peccati son venuti li flagelli di
9 2, 6| atti a fare multiplicare li peccati in terra. E per contrario,
10 2, 6| per punire e purgare li peccati del popolo; li quali, poi
11 3, 8| delli suoi e delli altrui peccati, el quale li illumineria
12 3, 9| cognizione, e circundato di peccati e di uomini perversi, che
13 3, 9| sí per la moltitudine de’ peccati che si vede avere fatti,
14 3, 9| quali alleggeriscono li suoi peccati, anzi li dànno ad intendere
15 3, 9| per la moltitudine delli peccati che ha commesso e fatto
16 3, 9| potestà del tiranno; e li peccati suoi vanno continuamente
17 3, 9| cattive fanno migliaia di peccati, che non farebbono, e sono
18 3, 9| ogni cittadino lassare li peccati e le proprie affezioni,
|