Trattato, Capitolo
1 Pro | Circa el reggimento e governo~della città di Firenze~composto
2 Pro | dottrina prestantissimi, del governo delle città e delli regni,
3 Pro | richiedono, non che io scriva del governo de’ regni e città in generali,
4 Pro | particularmente tratti del nuovo governo della città di Firenze,
5 Pro | ultimo, di questo nuovo governo della vostra città: e avendo
6 Pro | tratteremo dello ottimo governo della città di Firenze:
7 Pro | dottrina, trattare prima del governo ottimo, che del pessimo.
8 Pro | fundamento da tòrre via el governo pessimo, e da fundare e
9 Pro | conservare el presente buon governo, acciò che diventi ottimo,
10 1, 1| Che è necessario il governo nelle cose umane;~e quale
11 1, 1| bono, e quale sia cattivo governo.~ ~Capitolo primo~ ~L’onnipotente
12 1, 1| infunde la virtú del suo governo nelle creature. Però che
13 1, 1| ognuno obedisse; e tale governo fu dimandato regno, e re
14 1, 1| tempi; e questo fu domandato governo delli ottimati. Altri volseno
15 1, 1| ottimati. Altri volseno ch’el governo rimanesse nelle mani di
16 1, 1| tempi; e questo fu chiamato governo civile, perché appartiene
17 1, 1| cittadini.~Essendo adunque el governo della communità trovato
18 1, 1| felicità eterna, quello governo è bono, el quale con ogni
19 1, 1| al culto divino; e quello governo è cattivo, che lascia el
20 1, 1| bene particulare: e tale governo si chiama tirannico. Sí
21 1, 1| abbiamo vista la necessità del governo nelli uomini, e quale è
22 1, 1| buono, e quale è cattivo governo in generali.~ ~ ~ ~
23 1, 2| Che, avvenga che il governo di uno, quando è buono,
24 1, 2| secondo~ ~Essendo dunque quel governo buono, che ha cura del ben
25 1, 2| parlando assolutamente, el governo civile è buono, e quello
26 1, 2| pace del popolo el fine del governo, molto meglio si fa e conserva
27 1, 2| adunque, che la virtú del governo sia piú unita e constretta
28 1, 2| seguita che di sua natura el governo di uno, quando è buono,
29 1, 2| altri. Item, essendo el governo del mondo e della natura
30 1, 2| mondo e della natura ottimo governo, e seguitando l’arte la
31 1, 2| la natura, quanto piú el governo delle cose umane si assomiglia
32 1, 2| cose umane si assomiglia al governo del mondo e della natura,
33 1, 2| nelle quali si vede qualche governo, siano governate per uno (
34 1, 2| simile è nell’altre che hanno governo), seguita che quello governo
35 1, 2| governo), seguita che quello governo delle cose umane, che si
36 1, 2| nella Chiesa sua ottimo governo, fece Pietro capo di tutti
37 1, 2| assolutamente parlando, el governo di uno, quando è buono,
38 1, 2| sería da instituire tale governo in ogni communità, s’el
39 1, 2| complessione. Cosí etiam il governo di uno in sé è ottimo, il
40 1, 2| che non può tollerare il governo di uno senza grandi e intollerabili
41 1, 2| hanno a instituire qualche governo, prima considerano la natura
42 1, 2| facilmente possa pigliare il governo di uno, questo innanzi alli
43 1, 2| instituiscono; ma se questo governo non li convenissi, si sforzano
44 1, 2| potessi patire, li dànno el governo civile, con quelle legge
45 1, 3| Che il governo civile è ottimo in la città
46 1, 3| popolo fiorentino patisse il governo di uno, sería da instituire
47 1, 3| popolo, non li conviene tale governo. Però che dicono tale governo
48 1, 3| governo. Però che dicono tale governo convenirsi alli popoli che
49 1, 3| popolo non è da sopportare el governo di uno principe, etiam che
50 1, 3| conviene a questo popolo el governo di uno, ma ancora non li
51 1, 3| conveniente di ogni altro governo, ancora per la consuetudine
52 1, 3| impossibile a rimuoverli da tale governo. E avvenga che siano già
53 1, 3| lasciavano la forma del governo nella città e li magistrati
54 1, 3| essendo rimasa la forma del governo civile nel popolo, è tanto
55 1, 3| alterare e dare altra forma di governo, non è altro che fare contra
56 1, 3| Firenze è stato occupato il governo dalli principali, sempre
57 1, 3| destruzione; ma il consiglio e governo civile, il quale fu in lei
58 1, 3| è proceduto il presente governo civile, sí per le ragioni
59 1, 3| nella città di Firenze il governo civile è ottimo, benché
60 1, 3| sé non sia ottimo; e il governo di uno, benché in sé sia
61 1, 3| punto, cioè quale sia el governo ottimo della città di Firenze:
62 1, 3| cioè, quale sia el pessimo governo in lei.~ ~
63 2, 4| Che il governo di uno, quando è cattivo,
64 2, 4| quanto piú si dilata el governo, tanto diventa piú facile
65 2, 4| ottimo: essendo dunque il governo di uno ottimo quando è buono,
66 2, 4| la virtú di tale cattivo governo è unita in uno; e perché
67 2, 4| niuno, tutta la virtú del governo si unisce in uno. E però,
68 2, 4| tiranno solo. Item, tanto uno governo è piú cattivo, quanto piú
69 2, 4| commune fine di ogni buono governo, quanto piú si accosta a
70 2, 4| Ma certa cosa è, ch’el governo cattivo di molti si discosta
71 2, 4| particulare; e però il cattivo governo di uno, tra li altri governi,
72 2, 4| la diuturnità, perché il governo di uno di sua natura è piú
73 2, 4| insurgono contra il capo. E nel governo del tiranno è molto difficile
74 2, 4| tôr via il loro cattivo governo, perché si può piú facilmente
75 2, 4| discordia. E però il cattivo governo di uno, quanto a questa
76 2, 4| di sua natura il cattivo governo di uno sia pessimo, nientedimeno
77 2, 4| inconvenienti nel cattivo governo di piú che in quello di
78 2, 4| fine; perché, quando el governo di piú è cattivo, incontinente
79 2, 4| quali el massimo è che il governo di piú si risolve in uno,
80 2, 4| tiranno. E avvenga che il governo di uno, quando è cattivo (
81 2, 4| è grande differenzia dal governo di colui che è diventato,
82 2, 4| signore, tiranno, e dal governo di colui che, di cittadino,
83 2, 4| nelli popoli, che hanno governo di ottimati o governo civile,
84 2, 4| hanno governo di ottimati o governo civile, è facile, per le
85 2, 4| divisione e incorrere nel governo tirannico, debbeno tali
86 2, 4| principio al tiranno, dal cui governo ne seguitano infiniti mali,
87 2, 4| inconveniente che seguitassi dal governo civile, quando è imperfetto,
88 2, 4| quanto male seguita dal governo del tiranno, benché altra
89 2, 5| perché dal suo perverso governo ne seguitano tutti li peccati
90 2, 5| tiranno è pessimo quanto al governo, circa al quale principalmente
91 2, 5| intendino cosa alcuna del governo, o pochissime e di poca
92 2, 5| li cittadini pensino al governo della casa propria, e non
93 2, 5| inesperti e imprudenti nel governo della città, e che lui solo
94 2, 5| loro con li forestieri. Nel governo suo vuole essere occulto,
95 2, 5| lui non vuole alterare el governo della città, ma conservarlo;
96 2, 5| chiese, o maggiori opere nel governo o nelle guerre di lui, per
97 2, 5| perché sono contrarie al suo governo iniusto; e fa continuamente
98 2, 5| rimovere li ostaculi del suo governo, benché sempre monstri di
99 2, 6| tiranno impedisce;~e che il governo del tiranno, infra l’altre
100 2, 6| Capitolo terzio~ ~S’el governo del tiranno è pessimo in
101 2, 6| vivere cristiano e ogni bono governo. E piú tosto avere pochi
102 2, 6| e, procedendo ogni bono governo da lui, sono causa che Dio
103 2, 6| correre la grazia del bon governo per la gravezza e multiplicazione
104 2, 6| sempre guasto ogni bono governo, corrompendo le menti delli
105 2, 6| vivere, è necessario ch’el governo si facci perfetto. Prima,
106 2, 6| intendendo el loro buon governo, li mercatanti e altri uomini
107 2, 6| altri, desiderrieno il loro governo. E per la unione loro e
108 2, 6| bene impedisce e guasta il governo tirannico: perché non è
109 2, 6| se fussi in lui un buono governo; chè certo, come noi proviamo
110 2, 6| diligenzia, che li sia buono governo e per modo alcuno non vi
111 2, 6| lei e nell’altre città el governo tirannico; però che tante
112 2, 6| nostro, che non può durare el governo tirannico longamente, perché
113 2, 6| parlando come Cristiano, il governo tirannico è permesso da
114 2, 6| bisogna che cessi tale governo, perché, rimossa la causa,
115 2, 6| lo effetto. Se dunque tal governo non può durare nell’altre
116 2, 6| città si debbe rimuovere il governo tirannico e piú tosto patire
117 2, 6| tosto patire ogni altro governo imperfetto che quello del
118 3, 7| instituzione e modo del governo civile.~ ~Capitolo primo~ ~
119 3, 7| città di Firenze l’ottimo governo è il governo civile, e il
120 3, 7| Firenze l’ottimo governo è il governo civile, e il tirannico tra
121 3, 7| si ha a introdurre tale governo civile. E perché qualche
122 3, 7| dalla quale depende el governo della città, potendo loro
123 3, 7| plebe vorria ingerirsi al governo, la quale presto partorirebbe
124 3, 7| considerato che dal buono governo procedono tanti beni, e
125 3, 8| cittadini~per dare perfezione al governo civile.~ ~Capitolo secondo~ ~ ~
126 3, 8| questo Consiglio e civile governo essere stato mandato da
127 3, 8| solamente perché ogni buono governo procede da lui, ma etiam
128 3, 8| si sería mai fatto tale governo in tante e sí potente contradizioni,
129 3, 8| cose che appartengono al governo umano prima imperfette,
130 3, 8| perfette. Essendo dunque questo governo ancora imperfetto, e mancando
131 3, 8| cosa è, che ogni regno e governo procede da Dio, come etiam
132 3, 8| cosa; e noi vediamo ch’el governo delle cose naturale è perfetto
133 3, 8| subiette e non repugnano al suo governo; cosí, se li cittadini temessino
134 3, 8| alla perfezione di questo governo e li illumineria di tutto
135 3, 8| risguardando el fine del governo, non poteriano facilmente
136 3, 8| benivolenzia, dando loro perfetto governo e quello augumentando: e
137 3, 8| loro non conviene altro governo che quello che abbiamo detto,
138 3, 8| che in brieve tempo tale governo diventeria perfetto, sí
139 3, 8| e già averiano fatto uno governo di Paradiso, e averiano
140 3, 8| vorranno credere questo governo essere a loro dato da Dio,
141 3, 8| divisione, né fare iustizia, el governo fatto da Dio starà, e loro
142 3, 8| grazia di questo perfetto governo. E già Dio ha monstrati
143 3, 8| questo essere il vero loro governo, né el sopranaturale, del
144 3, 8| sono andati retti in questo governo, e sono sempre stati in
145 3, 8| che Dio vuole che questo governo stia, non si essendo mutato
146 3, 9| Essendo, dunque, el presente governo piú di Dio che delli uomini,
147 3, 9| sua città attendendo al governo delle case loro, e alli
148 3, 9| però che, essendo bono governo nella città, abunderà di
149 3, 9| si farà nella città il governo piú tosto celeste che terrestre,
150 3, 9| una città grande, per el governo buono della quale si pascano
151 3, 9| che non sono contenti del governo civile, benché non sieno
152 3, 9| augumentare e fare perfetto questo governo civile, per onore di Dio
|