Trattato, Capitolo
1 Pro | molti anni per voluntà di Dio in questa vostra città,
2 Pro | concederà lo onnipotente Dio.~Prima, adunque, brevemente
3 1, 1| Capitolo primo~ ~L’onnipotente Dio, el quale regge tutto l’
4 1, 1| menate alli fini proprii da Dio e dalla natura data da lui.
5 1, 1| state proviste dall’uomo; ma Dio, governatore del tutto,
6 1, 1| vive solitario, o che è Dio, o che è una bestia; cioè,
7 1, 1| uomo, che è quasi come uno Dio in terra; perché come Dio
8 1, 1| Dio in terra; perché come Dio non ha bisogno di cosa alcuna,
9 1, 2| governato da uno, che è Dio, e tutte le cose naturali,
10 1, 3| massimamente sería al presente, se Dio non li avessi per sua grazia
11 1, 3| parentadi, per li quali, se Dio non li avessi posto la mano,
12 1, 3| fundato non da uomini, ma da Dio, è stato instrumento della
13 1, 3| governata e conservata da Dio.~Dunque concludiamo che,
14 2, 4| gravissimamente appresso a Dio, perché dà principio al
15 2, 6| cattivi provocano l’ira di Dio contra la città, e, procedendo
16 2, 6| governo da lui, sono causa che Dio tira a sé la mano, e non
17 2, 6| son venuti li flagelli di Dio nel popolo, e che loro hanno
18 2, 6| perfetto. Prima, perché Dio e li angeli suoi ne hanno
19 2, 6| grandissimi pericoli e da Dio dotate di innumerabili beni
20 2, 6| specialmente illuminati da Dio, come è scritto: Exortum
21 2, 6| li retti di core sono da Dio illuminati. Quarto, per
22 2, 6| cosa sería grande gloria di Dio, e del nostro salvatore
23 2, 6| fruttifica per el verbo di Dio, che farebbe lei, quando
24 2, 6| tirannico è permesso da Dio per punire e purgare li
25 2, 6| peccato: ma lo onnipotente Dio, iusto iudice, lo saperrà
26 3, 7| vorranno, con lo adiutorio di Dio, saperanno provedere a ogni
27 3, 8| essere stato mandato da Dio, come è in verità, non solamente
28 3, 8| speziale providenzia, che ha Dio al presente della città
29 3, 8| non fusse stato la mano di Dio, non si sería mai fatto
30 3, 8| pochi adiutori: ma perché Dio vuole che noi ci esercitiamo
31 3, 8| cose.~Prima, el timore di Dio; perché certa cosa è, che
32 3, 8| regno e governo procede da Dio, come etiam ogni cosa procede
33 3, 8| se li cittadini temessino Dio e si sottomettessino alli
34 3, 8| meriteriano ch’el ben commune da Dio fusse augumentato, onde,
35 3, 8| commune della città; e però Dio, volendo rimeritare questa
36 3, 8| parte fa di molti errori, e Dio li lassa incorrere in punizione
37 3, 8| concordi e amandosi insieme, Dio remuneraria questa loro
38 3, 8| ancora una delle ragioni che Dio dette tanto imperio alli
39 3, 8| buona e naturale, e però Dio la rimeritò di beni temporali.
40 3, 8| naturale e sopranaturale, Dio multiplicheria loro li beni
41 3, 8| quali sono illuminati poi da Dio di tutte le buone legge,
42 3, 8| dove abita la iustizia: e Dio, per questo, poi ancora
43 3, 8| che è stato a loro dato da Dio, e osservassino queste quattro
44 3, 8| fariano insieme, nelli quali Dio li illumineria di quello
45 3, 8| governo essere a loro dato da Dio, né essere el loro bisogno,
46 3, 8| loro bisogno, né temere Dio, né amare il ben commune,
47 3, 8| iustizia, el governo fatto da Dio starà, e loro si consumeranno
48 3, 8| consumeranno insieme, e saranno da Dio a poco a poco consumati,
49 3, 8| perfetto governo. E già Dio ha monstrati segni dell’
50 3, 8| aprire le orecchie, li quali Dio punirà in questo mondo e
51 3, 8| per molti segni visto che Dio vuole che questo governo
52 3, 9| presente governo piú di Dio che delli uomini, quelli
53 3, 9| gran zelo dello onore di Dio e del ben commune, osservando
54 3, 9| tranquillità di mente. E quando Dio li multiplicherrà la roba
55 3, 9| el culto divino; però che Dio, vedendo la bona mente loro,
56 3, 9| dicendo la Scrittura che “Dio dà li pastori secondo popoli”:
57 3, 9| corona loro in Cielo, perché Dio dà massimo premio a chi
58 3, 9| eccellente, e piú onora Dio, e fa maggiore utilità alli
59 3, 9| massimamente nello onore di Dio, e facci grandissima utilità
60 3, 9| grandemente premiato da Dio, dicendo el nostro Salvatore,
61 3, 9| le elemosine particulari, Dio premierà grandemente ognuno,
62 3, 9| tutte le creature simile a Dio, sono da lui tutte amate;
63 3, 9| governa è molto piú simile a Dio che colui che è governato,
64 3, 9| governa iustamente, è piú da Dio amato e premiato, che nelle
65 3, 9| privato della grazia di Dio e di ogni sua cognizione,
66 3, 9| è sommamente premiato da Dio, cosí chi regge male è massimamente
67 3, 9| provato) felice e simile a Dio chi regge bene, e infelice
68 3, 9| governo civile, per onore di Dio e salute delle anime, massime
|