Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tirannia 4
tirannico 9
tirannide 1
tiranno 60
tirano 1
toglie 2
togliendo 1
Frequenza    [«  »]
65 sono
63 ogni
60 ha
60 tiranno
57 quello
56 sia
56 uomini
Girolamo Savonarola
Trattato sul governo di Firenze

IntraText - Concordanze

tiranno

   Trattato,  Capitolo
1 1, 2| superassi li altri, diventeria tiranno, e finalmente guasteria 2 1, 2| necessario che lui diventassi tiranno e che scacciassi li potenti, 3 1, 3| lui uno principe, non un tiranno, el quale fussi prudente, 4 1, 3| bisogneria che diventassi tiranno. E, se piú diligentemente 5 1, 3| uno cittadino non è fatto tiranno; el quale, poi che è stato 6 2, 4| che, di cittadino, è fatto tiranno.~ ~Capitolo primo~ ~Come 7 2, 4| quando dunque regna uno tiranno, la virtú di tale cattivo 8 2, 4| desiderano quanta ha uno tiranno solo. Item, tanto uno governo 9 2, 4| capo. E nel governo del tiranno è molto difficile a fare 10 2, 4| diventa, di cittadino, tiranno. E avvenga che il governo 11 2, 4| naturale e vero signore, tiranno, e dal governo di colui 12 2, 4| di cittadino, è diventato tiranno, perché da questo ne seguita 13 2, 4| vive il cittadino fatto tiranno.~E perché nelli popoli, 14 2, 4| severe, che non si possi fare tiranno alcuno, punendo di estrema 15 2, 4| perché principio al tiranno, dal cui governo ne seguitano 16 2, 4| che lasciare surgere uno tiranno. E perché ognuno intenda 17 2, 4| seguita dal governo del tiranno, benché altra volta ne abbiamo 18 2, 5| e pessime condizioni del tiranno~ ~Capitolo secondo~ ~Tiranno 19 2, 5| tiranno~ ~Capitolo secondo~ ~Tiranno è nome di uomo di mala vita, 20 2, 5| che di cittadino è fatto tiranno. Perché, prima, è necessario 21 2, 5| volte, o non forse mai, tiranno che non sia lussurioso e 22 2, 5| appetisca la roba: onde ogni tiranno, quanto a questo, è avaro 23 2, 5| da questo seguita, ch’el tiranno abbia virtualmente tutti 24 2, 5| dimostra, chè non perdona il tiranno a cosa alcuna per mantenersi 25 2, 5| però non può mai pensare il tiranno, né ricordarsi, né imaginarsi, 26 2, 5| sua gran superbia. Cosí el tiranno tutti li beni che fa, ordina 27 2, 5| conservarsi: e però quanto il tiranno di fuori si dimonstra piú 28 2, 5| maggiore colpo.~Ancora, el tiranno è pessimo quanto al governo, 29 2, 5| delli uomini, però che il tiranno favorisce una delle parti, 30 2, 5| altra bassa e fa forte el tiranno. Terzio, cerca sempre di 31 2, 5| appresso di sé.~Ancora el tiranno in ogni cosa vuole essere 32 2, 5| iustizia.~Insomma, sotto el tiranno non è cosa stabile, perché 33 2, 5| peccati e mali che fa el tiranno; ma questi basteranno al 34 2, 6| delle città, e’ quali el tiranno impedisce;~e che il governo 35 2, 6| impedisce;~e che il governo del tiranno, infra l’altre città,~è 36 2, 6| terzio~ ~S’el governo del tiranno è pessimo in ogni città 37 2, 6| che piú abbia in odio el tiranno che il culto di Cristo e 38 2, 6| discacciare l’altro; e però el tiranno si sforza, quanto può, ch’ 39 2, 6| per modo alcuno non vi sia tiranno, sappiendo noi quanto male 40 2, 6| imperfetto che quello del tiranno, dal quale ne seguita tanti 41 2, 6| desiderasse di essere o di fare tiranno nella città di Firenze, 42 3, 7| non si facci in lei alcuno tiranno, e come si ha a introdurre 43 3, 7| forza delle arme si fa el tiranno, e alla forza non si può 44 3, 7| e con amici non si facci tiranno della città a poco a poco, 45 3, 7| eccessivamente ricco si fa tiranno; e perché, volendo cosí 46 3, 7| che uno cittadino si facci tiranno; perché se un cittadino 47 3, 7| consentirebbono che un si facessi tiranno; e un cittadino, sia ricco 48 3, 7| radice che fa nelle città uno tiranno, amando molto li cittadini 49 3, 7| maggiore autorità, si fa el tiranno; e quando sono piú, che 50 3, 7| rimane vittorioso, diventa tiranno. È necessario dunque instituire, 51 3, 7| signore non possi diventare tiranno: perché come qualche volta 52 3, 7| corrompere da’ cattivi e diventa tiranno, cosí uno Consiglio buono, 53 3, 7| destrutto e si faria el tiranno nella città.~Terzio, bisogna 54 3, 9| liberranno della servitù del tiranno, la quale quanto sia grande 55 3, 9| senza adomandare licenzia al tiranno; e maritare le loro figliuole 56 3, 9| contrario, chi vuole essere tiranno, è infelice in questo mondo, 57 3, 9| timore, e massime perché il tiranno è quasi sempre odiato da 58 3, 9| infelicità eterna, perché el tiranno è quasi sempre incorrigibile, 59 3, 9| ancora, che seguitano el tiranno, participano della sua miseria, 60 3, 9| donne sono in potestà del tiranno; e li peccati suoi vanno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License