Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligo 2
oblio 10
occaso 2
occhi 160
occhio 28
occidente 1
occise 2
Frequenza    [«  »]
165 io
164 cor
163 lor
160 occhi
159 nel
158 tu
153 son
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

occhi

    Canto, strofa
1 Ded1 | di porgli innanti a gli occhi di quale e quanto padre 2 Ded1 | averlo sempre innanzi a gli occhi. Vederá anco la Signoria 3 Ded2 | Gazuolo~ ~Chiunque affisa gli occhi contra il sole,~o sia nel 4 Ded2 | vuole~fiso mirar, e di begli occhi i rai,~quanto piú mira piú 5 I, 15 | rara imago,~e quanto gli occhi piú ver lei volgea,~piú 6 I, 17 | bel lavoro,~e da' begli occhi non so che spirava,~ch'a 7 I, 24 | non lice,~che ne i begli occhi tuoi sento abbrusciarmi,~ 8 I, 26 | amorosi rai~di que' begli occhi, e le saggie parole,~parer 9 I, 61 | gioconda~schiera miravan gli occhi vaghi e belli:~Zefiro sol 10 I, 65 | fôro~a la tua vista gli occhi e la bellezza~di quella 11 I, 73 | al padre il figliuol gli occhi ricopra~di terra cerca per 12 II, 1 | mano,~per levarne da gli occhi il folto velo~de l'appetito 13 II, 28 | uno e l'altro a par de gli occhi tuoi~amasti, mentre in vita 14 II, 120 | 120.~Que' vaghi suoi begli occhi, anzi pur soli,~che la luce 15 III, 6 | avide, o forse~co i divini occhi mi passò nel core,~e vide 16 III, 12 | in dono ,~ha 'nanzi gli occhi il fuoco e l'acqua, e può~ 17 III, 30 | a riverirla Amor con gli occhi alletta.~ 18 III, 33 | ardente fuoco~di que' begli occhi dov'Amor s'aviva.~Ivi si 19 III, 50 | spira~divinitá da que' begli occhi ardenti,~ch'un certo non 20 III, 59 | bagni.~Da Venere formati gli occhi fôro,~ch'un lucido zafir 21 III, 88 | allor vederla:~e quei begli occhi fin'allor giá tali,~eran 22 III, 94 | l'ampia fronte ed i begli occhi mira,~giura ch'a Citerea 23 III, 116 | piú gientile,~e di begli occhi l'una e l'altra stella~mostrava 24 III, 121 | Ma chi mirar potesse gli occhi fiso,~ove mai sempre armato 25 III, 122 | 122.~Questi son gli occhi dov'Amor alberga,~ch'altra 26 III, 122 | fido;~ch'innanzi a begli occhi unqua non dura~chi non ha 27 III, 123 | 123.~Questi son gli occhi dov'Amor impera,~e spiega 28 III, 124 | 124.~Questi son gli occhi che la vita dánno,~se mirano 29 III, 124 | avviva innanzi a que' begli occhi~che non v'è mal che piú 30 III, 125 | 125.~Questi son gli occhi lucenti e gai,~cosí gioiosi 31 III, 126 | 126.~Questi son gli occhi e le stellanti ciglia~c' 32 III, 127 | 127.~Questi son gli occhi, anzi duo chiari soli,~di 33 III, 128 | 128.~Questi soli gli occhi ch'ad un vago giro,~quand' 34 III, 129 | 129.~Questi son gli occhi l'alte cui faville~ogni 35 III, 130 | 130.~Questi son gli occhi il cui valor è tale~che 36 III, 131 | 131.~Questi son gli occhi dov'Amor fa mostra~de l' 37 III, 131 | onde chi mira pur quest'occhi un poco,~allor ammorza in 38 III, 132 | 132.~Quest'occhi statue son, collossi e segni,~ 39 III, 132 | costei).~Questi son gli occhi sovvra tutti degni,~possenti 40 III, 133 | dir di quest'almi lucenti~occhi il poter e tante eccelse 41 IV, 55 | provisto al tutto, ed ha piú occhi ch'Argo,~magnanimo, gientil, 42 IV, 100 | cortesemente,~e come di begli occhi i gran favori~si denno dar 43 IV, 102 | estinto non fia mai,~a gli occhi tuoi la di quant'ho detto,~ 44 IV, 107 | 107.~Ch'ovunque gli occhi rivolgeva, quivi~con la 45 V, 13 | camino,~e sempr'innanzi gli occhi aveva quella~alta nemica 46 V, 14 | chiome,~sentiva que' begli occhi, dove armato~regna Amor 47 V, 20 | ha le voglie in duo begli occhi accese,~ratto si desta e 48 V, 21 | Li mette Amor avanti gli occhi un speglio,~ove se stesso 49 V, 32 | vista,~ch'innanzi a gli occhi Amor ti pigne e mostra,~ 50 V, 41 | il fier augello~che gli occhi affissa entro la solar sfera,~ 51 V, 42 | caccia,~spesso girando gli occhi verso Apollo,~e tanto seguitò 52 V, 47 | viso e bello~a volger gli occhi non è stato parco,~che ' 53 V, 48 | la fanciulla~con begli occhi e leggiadro viso,~ov' 54 V, 58 | ch'innanzi a que' begli occhi e 'l lor splendore~il ben 55 V, 61 | ardore~ch'uscirá da begli occhi altieri e divi,~e fia l' 56 V, 64 | sottile~fuoco di suoi begli occhi in gli occhi tuoi~passerá 57 V, 64 | suoi begli occhi in gli occhi tuoi~passerá col leggiadro 58 V, 82 | inganno ride,~se ben son gli occhi molli per li pianti.~Quei 59 V, 86 | mio~di lei, d'i suoi begli occhi ed atti adorni,~piú non 60 V, 88 | I' fiso rimirava gli occhi suoi,~né dir sapeva: «Sacra 61 V, 88 | mi vedi e 'n mezzo a gli occhi miei».~ 62 V, 90 | sparve,~né piú dinanzi a gli occhi miei apparve.~ 63 V, 92 | in ogni luoco ov' io~gli occhi rivolgo, o dove vado o seggio,~ 64 V, 93 | visto non ho que' suoi begli occhi ardenti.~Chi m'arde adunque? 65 V, 93 | che 'l sol cocenti,~né gli occhi so girar in alcun luoco,~ 66 V, 105 | viso~mai non faceva gli occhi suoi contenti:~tutti i luoghi 67 V, 120 | e vago si vedeva~che gli occhi m'abbagliava in ogni lato.~ 68 V, 122 | pascendo il naso e gli occhi tutta via,~ bello ed odorato 69 V, 134 | Di questa il chiar de gli occhi riluce,~che dove mira 70 V, 134 | quella vuole,~per c'ha ne gli occhi mille soli ardenti,~del 71 V, 138 | io restai~dentro a' begli occhi preso ed arso allora,~s' 72 V, 138 | ora?~Né tosto i begli occhi rimirai,~che fui di libertá 73 V, 139 | vero credea,~in que' begli occhi aveva gli occhi immoti;~ 74 V, 139 | que' begli occhi aveva gli occhi immoti;~tal ch'un sottil 75 V, 142 | Ond'io vicin di que' begli occhi a i rai,~arsi in un tratto, 76 VI, 4 | grosso vel ti benda gli occhi,~che 'n tutte l'opre al 77 VI, 8 | varie tempre,~di duo begli occhi con un guardo altiero,~ch' 78 VI, 12 | scintillare~di que' begli occhi al sol cosí sembianti,~e 79 VI, 15 | fiammelle sentir di que' begli occhi,~u' vuol Amor ch'eterno 80 VI, 16 | cosí sotto ombra, di begli occhi ardenti,~e ben ch'ogni mirar 81 VI, 20 | nemica mia,~i cui begli occhi e dolci in l'alma fissi~ 82 VI, 21 | ne tornai,~per pascer gli occhi de la vista amata,~e piú 83 VI, 23 | sospir miei.~E ne gli occhi suoi quest'alma corse,~ch' 84 VI, 25 | non far noia a que' begli occhi sui.~Ardeva il cor ed altro 85 VI, 28 | m'ardeva il lume di begli occhi ogni ora:~e chi devea scemarlo 86 VI, 30 | incende?~Perché di tuoi begli occhi i vaghi rai~Amor per ésca 87 VI, 32 | 32.~Se da' begli occhi sol l'incendio viene,~sol 88 VI, 32 | incendio viene,~sol da' begli occhi può il rimedio uscire.~Chi 89 VI, 40 | fïate vidi in que' begli occhi,~cui senz'Amor sarebbe freddo 90 VI, 41 | tremando ardea,~poi che con gli occhi ogni or la maiestate~considerai 91 VI, 43 | perché quel caldo di begli occhi e i rai~alleggiano la pena 92 VI, 44 | seguendo,~bevea per gli occhi l'amoroso fuoco.~E spesso 93 VI, 44 | desse aíta~con que' begli occhi a la mia stanca vita.~ 94 VI, 52 | si mostrava,~né levar gli occhi contra quella ardiva,~ma 95 VI, 65 | ardente ed ebro,~con gli occhi, coi pensier, con le parole,~ 96 VI, 70 | velen mortale,~che per gli occhi si beve e ammorba il core,~ 97 VI, 94 | vero mi confessi,~e da gli occhi ti levi l'atra nebbia,~che 98 VI, 97 | 97.~Onde con gli occhi rugiadosi e bassi~levai, 99 VI, 105 | Questo dicendo, al ciel gli occhi rivolse~con certa maiestá 100 VII, 17 | obbietto t'appresenta~c'han gli occhi il lor gioir, e quel sincero~ 101 VII, 34 | lucenti raggi~di que' begli occhi amati d'amor vero,~cangiar 102 VII, 40 | conosce l'alma, orecchia ed occhi ancora,~con questi Amor 103 VII, 46 | donna vista~con duo begli occhi ed un polito viso,~e li 104 VII, 88 | soggietto~ch'invisibile a gli occhi non si mostra,~ma 'l corpo 105 VII, 98 | intellettiva~a l'alma gli occhi aprir e far vedere~come, 106 VII, 112 | appaion piú graditi a gli occhi e belli.~Ed ove piú beltá 107 VII, 112 | formosi e snelli,~per gli occhi piú il desir che 'n noi 108 VII, 114 | dico adunque quand'a gli occhi nostri~appar d'un vago corpo 109 VII, 116 | sembianza di quel bel, ch'a gli occhi appare.~ 110 VII, 118 | quella bellezza che con gli occhi vede,~che lascia il contemplar, 111 VIII, 2 | dileguarsi quella nebbia~che gli occhi m'offoscava freddamente:~ 112 VIII, 15 | 15.~Se que' begli occhi a te girarsi miri,~ov'è 113 VIII, 33 | vive,~e si vede mirar con occhi bieci,~ch'ella par che lo 114 VIII, 37 | nascer bisogna~che t'apra gli occhi e scioglia le catene,~e 115 VIII, 39 | le pupille~di que' begli occhi ti celava e i rai,~tu fòr 116 VIII, 49 | che al giovane aprisse gli occhi al vero,~a ripigliar omai 117 VIII, 54 | male~aver innanzi a gli occhi nott'e giorno,~diss'ella, 118 VIII, 56 | ricco e largo,~ch'avea piú occhi che non fur quei d'Argo.~ 119 VIII, 86 | fruir disia,~la qual a gli occhi sol si può scoprire,~onde 120 VIII, 105| Volle che l'uomo innanzi gli occhi avesse~il segno, come fu 121 VIII, 118| rende:~chi con giusticia gli occhi al lume gira,~in sé 'l promiscuo 122 IX, 24 | T'ho messo innanzi gli occhi i duo Cupídi,~e gli effetti 123 IX, 27 | primo bene.~Apri ben gli occhi ed alza omai la testa,~ché ' 124 IX, 58 | vera~il tutto avanti gli occhi spiega e pone,~mostrando 125 IX, 118 | sicura?~A questa gli occhi, a l'altra i denti svelle~ 126 X, 43 | gli orecchi,~abbi ne gli occhi ancor chiavato e fisso~che 127 X, 53 | amanti~esser volete, gli occhi ombrar errore:~guardate 128 X, 57 | incontri, la tua vista~ne gli occhi suoi non affisar giá mai:~ 129 X, 57 | mai:~con l'iscontro de gli occhi Amor acquista,~Amor lascivo 130 X, 57 | duri guai,~spesso da gli occhi stilla tal veneno~che fa 131 X, 58 | che miri,~par che da gli occhi suoi rugiada piova,~che ' 132 X, 58 | sanguigni giri.~Cosí per gli occhi tuoi quel raggio trova~la 133 X, 58 | sospiri,~perché con gli occhi sempre suol Amore~ammorbar 134 X, 59 | 59.~E se per gli occhi al core il velen passa~ 135 X, 82 | non sapendo,~girai de gli occhi i rugiadosi lumi,~e scorsi 136 X, 96 | tutte queste strade.~Or gli occhi ancor ti copre un folto 137 X, 118 | 118.~Aprimi gli occhi ch'io veggia chiaro~il 138 X, 122 | beltate:~e rivolgendo gli occhi a mirar quelle,~ebbe il 139 X, 123 | 123.~Ma come gli occhi volsi al mio camino,~ratto 140 X, 130 | l'apparir del sol de gli occhi santi,~ond'io, ch'al caminar 141 X, 133 | che da que' suoi begli occhi fòr spirava~di speme il 142 X, 137 | avanti.~Allor dinanzi gli occhi aver mi parve~con draghi 143 X, 137 | facean sembianti;~ma, gli occhi al ciel alzando, i' dissi: « 144 XI, 22 | 22.~Spirava poi da gli occhi suoi lucenti~ne gli occhi 145 XI, 22 | occhi suoi lucenti~ne gli occhi di colui che la mirava,~ 146 XI, 23 | passo i' n'andava e gli occhi avea~fermati in lei ch'incontro 147 XI, 38 | 38.~Alza al ciel gli occhi, e mira con la mente~il 148 XI, 47 | lavato a voglia mia,~gli occhi rivolsi a l'alta selva insana.~ 149 XI, 57 | spazïosa,~e per lo lungo gli occhi miei drizzando,~scorsi del 150 XI, 62 | mie piagnendo dissi,~gli occhi chinati a terra avendo e 151 XI, 68 | 68.~Indrizza gli occhi e ben intento mira~ dove 152 XI, 72 | schietta,~e parea latte a gli occhi piú remoti:~oliva piú soave 153 XI, 76 | e chi nel viso suo gli occhi affissava,~nova gioia sentiva 154 XI, 87 | attorno attorno il luoco,~gli occhi pascendo tra le statue e 155 XI, 104 | dolcemente una canzone,~de gli occhi al ciel tenendo fissi i 156 XI, 124 | vasi e finestre vider gli occhi miei,~d'acati, di cristalli 157 XI, 134 | 135~Ché 'n que' begli occhi suoi regnava Amore,~Amor 158 XI, 139 | 140.~E gli occhi tuoi di ciò ti faccian fede,~ 159 XI, 171 | sta preciso.~Ma que' begli occhi far non puote stilo,~né 160 XI, 172 | pure,~che chi la mira a gli occhi suoi non crede,~perché '


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License