Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oprato 1
opre 67
or 383
ora 125
òra 1
ôra 3
orando 1
Frequenza    [«  »]
126 senza
126 tra
125 lo
125 ora
125 parte
125 quando
124 questi
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

ora

    Canto, strofa
1 Ded1 | piú cari uno de li primi. Ora non potendo scemare il desiderio 2 Ded1 | altro tanto farei quanto ora faccio di queste. Deliberando 3 Ded1 | queste, non potendo per ora di piú, manifesti il desiderio 4 Ded1 | li beni da voi ricevuti. Ora non dirò io del candore 5 Ded1 | noiose e gravissime. E chi ora mai per la Europa non sa 6 Ded1 | dimostra che egli fará. Né per ora le sarò piú con questo mio 7 I, 30 | ritrosa dimostrosse ogni ora,~ch'acque gielate su la 8 I, 32 | questa tu canti e lodi ogni ora,~ed halla fatta bella de 9 I, 44 | tutti accolse in poco d'ora~con riverente modo e vista 10 I, 72 | abondante copia il cibo ogn'ora,~l'agricoltor col rastro 11 I, 87 | vuo' contare,~altro per ora non sará che fare.~ 12 II, 9 | 9.~D'ogni ora e d'ogni tempo a voglia 13 II, 16 | aspettando il tempo e l'ora~che con bella figlia 14 II, 24 | del giorno giunta l'ultim'ora,~quando Febo s'attuffa e ' 15 II, 32 | la Cimbrica Chersoneso ch'ora~Dacia si chiama, o Dania, 16 II, 42 | imperio d'ognintorno ogni ora,~e furon da vicini e da 17 II, 63 | mezzo vanno~crescendo d'ora in ora a commun danno.~ 18 II, 63 | vanno~crescendo d'ora in ora a commun danno.~ 19 II, 103 | mancrebbe a raccontarlo l'ora.~Basti per or averne udito 20 II, 108 | la casa Bentivoglia ogni ora~alzâr con cortesie fin a 21 III, 1 | propicio il ciel aveva ogni ora,~con ogni suo pianeta ed 22 III, 9 | tutto che si vede fin ad ora.~«Si faccia», disse, e tutto ' 23 III, 39 | Mercurio che s'appresta l'ora~che Camilla gientil divenga 24 III, 45 | l Motor sommo scielta l'ora avea~per far un corpo sovvra 25 III, 50 | Non vedete, mortai, come ora spira~divinitá da que' begli 26 III, 54 | questi la fan liberal ogni ora,~ larga, cortese in 27 III, 61 | coralli e bei rubini ogni ora~forma le dolci e care parolette,~ 28 III, 104 | altro faceva mai da ciascuna ora,~ch'amaramente sospirar 29 III, 110 | ch'altro piú che seguirti ora non penso,~e prego il gran 30 III, 114 | al suo martír aíta,~che d'ora in ora piú cresceva atroce,~ 31 III, 114 | martír aíta,~che d'ora in ora piú cresceva atroce,~per 32 III, 158 | 158.~Ma per ora mi credo ch'a bastanza~i' 33 IV, 9 | veggio tante doti vostre ogni ora~che chi vi mira con occhio 34 IV, 17 | Bice Dante cantata ogni ora,~che morta vive ed è pregiata 35 IV, 21 | l'altre la farebbe ogni ora,~e tanto piú lodata si vedrebbe,~ 36 IV, 40 | sempre e saggia dura:~e d'ora in ora come lubrico angue~ 37 IV, 40 | saggia dura:~e d'ora in ora come lubrico angue~ringiovenisce 38 IV, 63 | sempr'accese;~ond'opre ogni ora fa ch'a lui daranno~fama, 39 IV, 93 | perfetto d'ogni luoco ed ora.~Sa che tentato l'ha diversamente,~ 40 IV, 98 | tante lodi ch'udiranno ogni ora,~che chi vedran le dolci 41 IV, 99 | ardita e schiva, or tarda ed ora presta.~ 42 IV, 103 | detto, e questo ti basti ora.~In brevi veggio che ciascun 43 IV, 103 | fòr di sé sen viva ogni ora. –~Questo dicendo, innanzi 44 IV, 110 | color vergato e pinto ogni ora;~ che ciascun ch'arrivi 45 V, 10 | core,~or tutto ghiaccio ed ora tutt'ardore.~ 46 V, 21 | E dice: «S'ho dormito, ora mi sveglio~per por nel ver 47 V, 40 | tempo, giunto il giorno e l'ora,~che ti trarrá di libertate 48 V, 47 | 47.~E questa è l'ora a punto che l'augello~del 49 V, 57 | smeraldi ornate in poco d'ora,~né di tanti o vaghi 50 V, 60 | quivi le sacr'erbe ogni ora~purgando cole e la sua lira 51 V, 76 | amore:~or qui si vede, ed ora si sente~a questi tôr 52 V, 86 | 86.~Or perché l'ora s'appropinqua ch'io~da te 53 V, 93 | viso il bell'i' veggio ogni ora,~e sento ardori piú che ' 54 V, 108 | le richezze spande ogni ora.~Gallica nardo alcuni l' 55 V, 115 | eterno.~E se guasto tal ora e 'n terra abietto~d'acqua 56 V, 116 | 116.~Ora se 'l ghiaccio nostra madre 57 V, 138 | alma accese in un momento d'ora?~Né tosto i begli occhi 58 V, 143 | ardore.~Or sia qui fin per ora al quinto canto,~ che 59 VI, 1 | pene?~Si vede mille volte l'ora un core~morendo non morir 60 VI, 3 | piena,~u' non si trova un'ora mai tranquilla.~Mille fïate 61 VI, 7 | piaga,~se mille volte l'ora Amor l'impiaga?~ 62 VI, 18 | dimora,~or tutto ghiaccio ed ora tutto fuoco:~ sotto l' 63 VI, 28 | lume di begli occhi ogni ora:~e chi devea scemarlo a 64 VI, 42 | ella il fio ogni momento d'ora~di miei pensier a sé cosí 65 VI, 54 | 54.~Ma se narrar altrui ora cercassi~l'aspre mie pene 66 VI, 55 | fece il ciel girando ogni ora,~e quanti vuol che 'l tempo 67 VI, 60 | col senso ti governi ogni ora,~e se talor per forza scerni 68 VI, 67 | cor e febre ardente ogni ora,~che perdesti il vigor ed 69 VI, 80 | l vizio tien legate ogni ora,~perché l'invidia ti cacciò 70 VI, 91 | e scorno?~A questo anco ora tien le voglie accese,~n' 71 VI, 98 | come so che vedesti ed ora credi;~ma 'l padre mio sacrato 72 VI, 106 | che tu sogli oprar ogni ora,~se mi concedi, Amor, che 73 VI, 131 | si può dir in cosí poco d'ora,~ch'i benefici suoi son 74 VI, 131 | vedrassi che ne dona ogni ora:~egli è cortese e i beni 75 VII, 2 | distempre,~e mille volte l'ora mesto moia.~Un altro cangia 76 VII, 4 | si può tormento,~ch'una ora mai nol lascia star contento.~ 77 VII, 15 | al vero Amor spiegar ogni ora l'ale.~ 78 VII, 40 | perfetto si conserva ogni ora.~Son gli altri sensi, come 79 VII, 84 | prima ti dimostro in poco d'ora~una vertú che l'alma in 80 VII, 90 | volte giá t'ho detto, ed ora~non istá mal che lo ridica 81 VII, 109 | 109.~Gran cose in poco d'ora il t'appresento,~e quelle 82 VII, 116 | elle diseguali sono ogni ora.~La sacra un sol disir ha 83 VII, 129 | regno:~né mi par uopo ch'ora ti discopra~ch'accenda in 84 VIII, 3 | mi dicesse: «È questa l'ora,~che torni a riveder chi 85 VIII, 4 | quasi dicendo: «Amico, ora ben déi~saper il fin di 86 VIII, 37 | trova piú che morto ogni ora,~ché mille volte il forza 87 VIII, 58 | ne moriva mille volte l'ora.~Ben puote il vóto affigurar 88 VIII, 58 | tanto di lui a lui quell'ora calse.~ 89 VIII, 82 | tenete,~facendo seco ogni ora concistoro:~in quella vi 90 VIII, 97 | Ab antico non era qual è ora~semplice l'uom, vago 91 VIII, 102| gastigo grave li daremo or ora.~Uomini resteran, ma piú 92 IX, 2 | chiara lui dicea:~«Amico, ora mi par che mio tu sia,~mercé 93 IX, 15 | e tanto gli stordisse d'ora in ora,~che forza è, che 94 IX, 15 | tanto gli stordisse d'ora in ora,~che forza è, che talor 95 IX, 18 | andava dietro al volgo ogni ora,~mal conoscendo la beltá 96 IX, 31 | da quelle conservate ogni ora:~e di ciò tutto Amor è sol 97 IX, 46 | pur qualcuna ne diremo or ora.~ 98 IX, 51 | luoghi temperati cerchi ogni ora:~a quell'il caldo ogni vigor 99 IX, 62 | lui s'have, conservar ogni ora,~e viver giusto, liberale 100 IX, 76 | l sol ancor adopra ogni ora.~So che giá l'apparasti 101 X, 9 | anno mi parea quella breve ora,~ch'egli mettesse in me 102 X, 10 | al vero darte,~e se fin ora stato se' sospeso,~tu voglia 103 X, 20 | caritate~che tanti doni ogni ora ci dispensa.~Non ti fermar 104 X, 26 | benefici che ci ha dato,~e d'ora in ora , (mercé sua grazia),~ 105 X, 26 | che ci ha dato,~e d'ora in ora , (mercé sua grazia),~ 106 X, 35 | che lor avanza dánno ogni ora~quegli altri ricchi, e mercatanti 107 X, 41 | meglio fa profitto ogni ora,~e quanto deve i suoi maggiori 108 X, 46 | ratto porrai, seguendo ogni ora quelle~ch'Amor c'insegna, 109 X, 56 | sia breve, seco stando, l'ora:~e tant'a questo i' vuo' 110 X, 70 | 70.~Il genio d'ora in ora al cor t'inspira~ 111 X, 70 | 70.~Il genio d'ora in ora al cor t'inspira~come regger 112 X, 77 | Né sará giorno mai, né d'ora spazio,~né di tempo stagion, 113 X, 78 | che tu voglia andar ogn'ora seco.~Fa che mai sempre 114 X, 97 | nebbia si sfará in poco d'ora,~che giá comincia quasi 115 X, 116 | caldo senti' che l'istessa ora~le fredde membra in un momento 116 X, 135 | Or su, camina, amico, ch'ora mai~s'un po' t'affretti 117 X, 139 | ringrazio Iddio e lodo ogni ora~che in riso m'ha cangiato 118 XI, 68 | ti sia la mira~ove tutt'ora indrizzi e movi il piede.~ 119 XI, 111 | periglioso,~passa in brevi ora tutta l'aspra noia,~e resta 120 XI, 117 | ammendando la vita in meglio ogn'ora,~ché cosí Dio si riverisce 121 XI, 118 | 119.~La millesima parte ch'ora vedi,~di mille crescerá 122 XI, 140 | leggerai,~che mostran l'ora che di qua passaro,~pochi 123 XI, 144 | e incolto,~vedresti ogni ora frequentato molto.~ 124 XI, 147 | Ringrazia il Crïator e loda ogni ora,~che, (sua mercé), benigno 125 XI, 176 | guerre fida stanza ogni ora,~di Luigi Gonzaga il buon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License