Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doglio 2
doglioso 2
doi 2
dolce 82
dolcemente 10
dolcezza 12
dolcezze 1
Frequenza    [«  »]
84 ei
83 ove
83 uom
82 dolce
81 buon
81 fuoco
81 luoco
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

dolce

   Canto, strofa
1 I, 12 | Col canto s'accordava un dolce suono~d'una cieleste e non 2 I, 18 | ognintorno~parea gioir di quella dolce vista,~u' con beltate è 3 I, 25 | tanto 'l mirarti gli è dolce e soave. –~ 4 I, 31 | giorno ti sfarai;~ma fia dolce il duol, car l'ardore,~ 5 I, 36 | per pascer quanto v'è di dolce e buono,~i' vidi innanzi 6 I, 56 | costoro:~e tutti intenti al dolce viso e santo~aspettavan 7 I, 61 | belli:~Zefiro sol spirava dolce e lento,~né mover foglia 8 I, 72 | frumento fòra.~L'acqua era dolce, l'olmo il mèl sudava,~si 9 II, 28 | paro,~che fiamma marital dolce ardesse,~come costor che 10 II, 29 | l'un de l'altro tempre~ dolce ardor e fiamme tant'estreme,~ 11 II, 74 | perfetto;~ma piace d'Amor il dolce gioco~che di rar si può 12 II, 77 | ripieno~d'un grave ragionar dolce e prudente,~che l'ira a 13 III, 7 | tema,~i' piglio la sonora e dolce lira.~Ma pien ti veggio 14 III, 15 | ebri di quel cieleste e dolce vino.~Da Pluton questi mai 15 III, 24 | poi le pellegrine~arti dolce e vagamente fuse,~che 'l 16 III, 68 | pieno.~La terra d'ognintorno dolce oliva,~di vaghi fior ornando 17 III, 80 | nube un picciol velo,~ma dolce aura spirava dolce fiato.~ 18 III, 80 | velo,~ma dolce aura spirava dolce fiato.~E gioioso andava 19 III, 93 | suggendo punto non assonna,~dolce crescendo, bella e tanto 20 III, 97 | starle sempre avanti;~cosí dolce idïoma le fu dato~da le 21 III, 105 | pianto.~«Perché non venni, dolce vita, teco,»~diceva, «quando 22 III, 119 | 119.~E se talor al dolce e mastro suono~i piedi snelli 23 III, 151 | li piedi fe' Pegaso,~ dolce, famoso e cosí chiaro.~ 24 IV, 33 | e 'l vago viso e bello,~dolce portando, lo riponga poi~ 25 IV, 95 | c'han di serbar costei la dolce salma.~Di queste son le 26 IV, 110 | da mezzo , la sera,~con dolce mormorar spiri fresca ôra:~ 27 IV, 111 | infiori:~d'augei qui s'oda dolce voce e piena~di bei concenti 28 V, 15 | mi fermai per via~da cosí dolce inganno sovvrapreso,~e 29 V, 31 | e insieme piange,~e con dolce languir s'aggioia ed ange.~ 30 V, 32 | la vedrai~godendo quella dolce e altiera vista?~Come la 31 V, 44 | 44.~Con cosí dolce e caro peso vola~l'aquila 32 V, 47 | punto che l'augello~del dolce e caro peso in tutto è scarco,~ 33 V, 49 | 49.~Ben qui si vede il dolce e bel sembiante~de le fattezze 34 V, 55 | ivi serena~venti soavi con dolce aura mena.~ 35 V, 92 | i' guardo,~sento il suo dolce e folgorante sguardo.~ 36 V, 140 | pietre o d'erba forza~cosí dolce velen smorzar in parte,~ 37 VI, 3 | crudele,~ch'amaro 'l mèl e dolce senti il fele.~ 38 VI, 12 | sembianti,~e spesso udiva la dolce armonia~ch'umane menti al 39 VI, 14 | giorno~a l'ombra de l'amata e dolce vista;~ma com'il sol celava 40 VI, 15 | 15.~E pur dolce era rimirar mai sempre~il 41 VI, 33 | e morte fòra,~ché da la dolce vista vien tal gioia,~cagion 42 VI, 34 | 34.~Se dunque un dolce sguardo mi vita,~perché 43 VI, 57 | poi vidi di lontan con dolce aspetto~sotto un lauro seder 44 VI, 58 | con voce pia;~ond'ei con dolce e irreprensibil riso~mi 45 VI, 73 | e fòr ti dimostrava il dolce mèle~che pien di tosco suol 46 VI, 85 | le percosse e le ferute,~dolce il cercar diverse terre 47 VI, 85 | le fatiche dure e strane,~dolce era l'acqua, dolce v'era 48 VI, 85 | strane,~dolce era l'acqua, dolce v'era il pane.~ 49 VI, 104 | sospir che fòr del petto~dolce gli uscí, con atto singulare,~ 50 VI, 112 | e gl'imperfetti forma,~e dolce d'ogni ben cagion tu sei,~ 51 VII, 8 | ciel rivolte e fisse,~con dolce e chiara voce cosí disse:~ 52 VII, 17 | sincero~suon del parlar dolce al cor t'aventa~ch'un piacer 53 VII, 63 | perché del mondo l'alma, il dolce Giove,~come il riceve il 54 VIII, 7 | erbetta~a parlar e seder dolce n'alletta. –~ 55 VIII, 26 | ascolti alquanto –~rispose il dolce mastro al detto mio,~e saggiamente 56 VIII, 27 | che vita è quella morte, e dolce~è quell'amaro con ch'Amor 57 VIII, 28 | morto mentre ch'ama:~un dolce amaro Orfeo Amor dicchiara,~ 58 VIII, 28 | morto esser s'impara,~e dolce se morir l'amante brama:~ 59 VIII, 42 | dubbia e vaga,~ch'un poco dolce molt'amaro appaga.~ 60 VIII, 67 | anciso.~Beata, aventurosa e dolce sorte,~altrui tener e star 61 VIII, 89 | e eterna sussistenza.~O dolce vita, o godere soave,~ed 62 VIII, 89 | si trova,~tutto in quel dolce contemplar si prova!~ 63 VIII, 90 | quanto in ciel s'indía,~dolce il martír e dolci ogni or 64 VIII, 122| integra viene, e ch'Amore~dolce la leva a contemplar in 65 IX, 57 | che 'l musico poi fa con dolce tuono.~ 66 IX, 71 | 71~Ond'egli verso me dolce ridendo,~il parlar ripigliò, 67 IX, 79 | altro a ciò per mal si mova?~Dolce vendetta a l'arme l'uomo 68 IX, 85 | mastro fu, Amor il duce,~che dolce lui rendeva le fatiche:~ 69 IX, 89 | come padre il suono~del dolce nome onorin le persone,~ 70 IX, 90 | fiero,~che d'Amor sprezzi il dolce e sant'impero?~ 71 IX, 122 | salde come gran colonne,~e dolce lor faceva sofferire~ogn' 72 IX, 124 | quella ferma mente;~perché dolce amor Amor le instilla,~che 73 X, 18 | sillogismi,~han guasto il dolce, umano e vago stile~con 74 X, 66 | quei si vede ogni or con dolce Amore~sempre regnar una 75 X, 94 | informa,~con vago parlar e dolce suono~che spesso ne rivolge 76 XI, 9 | splendeva tutta piena.~ dolce mai le Muse non cantaro,~ 77 XI, 9 | com'io senti' allor un dolce canto~che 'n riso avria 78 XI, 18 | fòra,~e 'l rossignuol dolce vi cantava,~che l'aria queta 79 XI, 23 | ch'incontro mi veniva.~E dolce ragionando mi dicea:~– Questo 80 XI, 81 | da gli alati corrier con dolce lena,~sette fïate il , 81 XI, 157 | chiaro fiume sparga~con dolce stile ben sonoro e piano,~ 82 XI, 171 | né la grazia mostrar del dolce riso:~non Pirgotele o Lisippo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License