Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzana 1
mezzanotte 1
mezzi 1
mezzo 78
mi 342
mia 47
micidïal 1
Frequenza    [«  »]
79 canto
79 mente
78 altri
78 mezzo
78 tant'
76 ci
76 core
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

mezzo

   Canto, strofa
1 Ded1 | consacrò a Vulcano? Però, col mezzo e aiuto mio, le stanze e 2 I, 93 | una parte è che 'l Po per mezzo riga;~quivi 'l martír e ' 3 II, 22 | tra la terra e l'aria il mezzo rade,~poi su Gazuolo lievemente 4 II, 37 | lasciar il nome estinto,~in mezzo a le campagne e selve elette,~ 5 II, 63 | menti:~e l'eresie in questo mezzo vanno~crescendo d'ora in 6 II, 94 | adopra~gettar relliquie in mezzo del pantano,~il buon Luigi 7 III, 4 | parea l'acuto telo~che 'n mezzo al ghiaccio accende fier' 8 III, 34 | sante e antiche,~e verso il mezzo la vista fisse,~acciò 9 III, 36 | aventurosa donna~posando in mezzo un ricco e aurato letto:~ 10 III, 49 | 49.~In mezzo poi del cielo ne l'istesso~ 11 III, 53 | vera fama ogni or sicuro~in mezzo l'alma le soggiorna e giace,~ 12 III, 55 | quarta sede,~ed al grado di mezzo 'l ciel in vano~giá non 13 III, 73 | valor che questa serra~in mezzo 'l petto ed orna l'alma 14 III, 91 | soprana~se le vede albergar in mezzo 'l core,~che giovanetta 15 III, 96 | drapello~di vaghe donne in mezzo a' cavalieri,~u' si parle 16 III, 145 | poi despiace,~ché resta in mezzo al scelerato petto~di chi 17 IV, 23 | insegna~de le Muse dispiega in mezzo il coro.~V'è Lavinia Colonna 18 IV, 36 | 36.~Vuol che la porti in mezzo a un sacro bosco,~ch'a mano 19 IV, 39 | abisso al fondo,~stando nel mezzo a l'odorata selva,~ov'ogni 20 IV, 41 | 41.~Sorge nel mezzo de la selva ombrosa~d'acque 21 IV, 53 | vede.~Andò piú volte in mezzo al concistoro,~ove 'l Senato 22 IV, 56 | le fatiche mai mettendo mezzo,~spiegò largamente le 23 IV, 67 | vi corse il gran Fregoso mezzo a volo,~ch'a pena mille 24 IV, 71 | quell'impresa quando~per mezzo di nemici egli e 'l Rangone,~ 25 IV, 85 | ch'ogni uom il veda~nel mezzo a i valorosi suoi compagni,~ 26 IV, 101 | conserva tale~ogni or in mezzo 'l casto petto ed alma,~ 27 IV, 103 | vidi allora,~né so se 'n mezzo l'acque ella s'ascose~o 28 IV, 110 | dispieghi Flora.~La mattina, da mezzo , la sera,~con dolce mormorar 29 V, 10 | sentendo non so che in mezzo 'l core,~or tutto ghiaccio 30 V, 30 | e te l'ha scolpita in mezzo 'l core,~che possibil non 31 V, 47 | non è stato parco,~che 'n mezzo 'l ghiaccio rose fa fiorire,~ 32 V, 58 | Tu vederai la fonte in mezzo 'l bosco~con l'acque 33 V, 72 | felice,~che trova aíta in mezzo de l'angosce;~ma per l'usato 34 V, 87 | veder no' speri,~e col suo mezzo a mente ridurrai~ciò ch' 35 V, 88 | che 'n cor mi vedi e 'n mezzo a gli occhi miei».~ 36 V, 90 | stella? –~E ciò dicendo in mezzo l'acque sparve,~né piú dinanzi 37 V, 104 | riva,~e mostra il nome in mezzo a i fior distinto,~da che 38 VI, 39 | era e sodo.~E sempre in mezzo il cor avea quel viso,~che 39 VI, 57 | andai un giorno~quasi su 'l mezzo dentro il boschetto,~ 40 VI, 57 | erba,~qual che gran cose in mezzo 'l petto serba.~ 41 VI, 75 | 75.~In mezzo al Mencio poi t'attuffasti~ 42 VI, 87 | Gonzaga che tra l'armi~in mezzo de le Muse mesce i carmi.~ 43 VI, 89 | lava~l'alma cittá che 'n mezzo al mar si bagna,~ch'allor 44 VI, 98 | mio diletto e sol disio~in mezzo a l'academia porr'i piedi.~ 45 VII, 74 | folgorante Giove vuole~prencipio, mezzo e fin de l'universo.~Nel 46 VII, 74 | prencipio luminoso e terso:~è mezzo poi ch'a sé il tutto tira~ 47 VII, 115 | 115.~E col mezzo di questa a Dio s'inchina,~ 48 VII, 117 | Amor si fa, qual porco in mezzo 'l brago,~ché chi non ha 49 VIII, 7 | fin che 'l sol s'alzi a mezzo 'l ciel sereno,~ presso 50 VIII, 10 | ardente,~perché con questo mezzo l'uomo viene~a conoscer 51 VIII, 12 | fu fatto, s'ode,~anzi col mezzo lor si leva e grida:~«Pazzo 52 VIII, 17 | sia tua scala, e grado~col mezzo suo salir a i certi e miri~ 53 VIII, 18 | può, quand'egli arde in mezzo 'l ciel l'estate,~cosí queste 54 VIII, 19 | vuole~altro che 'l cor in mezzo a le sue scole.~ 55 VIII, 20 | oggietto o sia assente,~che 'l mezzo s'opra qui de l'intelletto,~ 56 VIII, 47 | ché si trovò ch'un servo mezzo stolto~s'avea per donno 57 VIII, 65 | Amor ne l'ampio regno:~col mezzo de l'amata ritrovare~si 58 VIII, 66 | 66.~Con l'altrui mezzo l'amator se stesso~cigne 59 VIII, 73 | che veder si può che 'n mezzo il core~ha sempre un specchio 60 VIII, 78 | 78.~Tu vedi in questo mezzo le parole~esser oneste e 61 VIII, 87 | di bei costumi,~che 'n mezzo l'alma si diffonde e luce,~ 62 VIII, 103| Vuo' che 'l lor corpo in mezzo si divida,~da l'alto al 63 VIII, 103| poco viene».~Cosí partí per mezzo allora l'uomo,~che, diviso, 64 VIII, 105| avesse~il segno, come fu per mezzo fesso,~acciò se contra Dio 65 VIII, 114| ministri subito rapita,~e per mezzo si vide dismembrarsi;~perché 66 IX, 1 | cose,~e mi parea sentir in mezzo 'l core~starsi la donna 67 IX, 68 | cosa avea,~e che, principio mezzo e ferma mèta~e servator 68 IX, 81 | 81.~Per lo mezzo d'Amor giá si trovaro~tutte 69 IX, 125 | aria spazia,~e quanto in mezzo l'onde pasce e beve,~gli 70 X, 37 | caritate.~Aveva fitto in mezzo de la mente~di quant'è merto 71 X, 80 | certo ch'ella è stata il mezzo~di sollevarti fin a questo 72 X, 82 | dormendo,~mi ritrovai in mezzo d'aspri dumi;~onde dov'io 73 X, 86 | profondi~buron ch'i' scerno in mezzo la campagna,~fatti quai 74 X, 89 | piega n'a la destra,~il mezzo tieni andando sempre dritto.~ 75 X, 90 | attraversati,~come sovente in mezzo a i boschi fassi.~Non ti 76 XI, 30 | suole,~spesso trabocca in mezzo a gravi pene.~Fa come hai 77 XI, 105 | schiavi.~Veggio un prelato in mezzo a quella schiera~di quelle 78 XI, 136 | mar in picciol rio?~Chi a mezzo giorno può nomar le stelle,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License