Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snoda 2
snodai 1
snodò 1
so 71
1
soave 34
soavemente 1
Frequenza    [«  »]
72 uomo
71 ad
71 fòr
71 so
70 gioia
70 que'
69 chiaro
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

so

   Canto, strofa
1 Ded1 | che a le dette stanze, non so come, m'avenni, ed ebbi 2 Ded1 | primieramente perciò che io so che quella ha piú fiate 3 Ded1 | sue composizioni, io non so ciò che di lui sperare mi 4 I, 15 | 15.~Vedeva non so che, che mi parea~d'una 5 I, 17 | lavoro,~e da' begli occhi non so che spirava,~ch'a l'afflitt' 6 I, 25 | 25.~Né so che piú bramar in questa 7 I, 26 | 26.~– Altro, so ben, – rispose, – mi dirai~ 8 I, 70 | una voglia,~apertamente i' so che voi vedete~come vertute 9 II, 12 | disse, – ed ogni stella,~né so come piú Giove omai s'acquete,~ 10 II, 99 | sacrilego e tanto ardito,~non so se fu tedesco o pur spagnuolo,~ 11 II, 100| portasti ch'acqua al mare:~né so come potesti far dimora~ 12 III, 4 | scorreva un gielo~di non so che, che m'ingombrava il 13 III, 41 | ha sentito.~E certo non so che spirar s'udia~che prima 14 III, 50 | ardenti,~ch'un certo non so che ne i cor inspira~de 15 III, 87 | Isabella, ch'io lo dica):~i' so ch'a mal il vero unqua non 16 IV, 3 | piglia,~che poi contar non soporre in carte~di mille 17 IV, 87 | 87.~So che ti giova assai tener 18 IV, 103| giá non vidi allora,~né so se 'n mezzo l'acque ella 19 V, 2 | 2.~So ben ch'incolto e rozzo è 20 V, 10 | mio ricetto,~sentendo non so che in mezzo 'l core,~or 21 V, 61 | 61.~So che giá senti come brama 22 V, 61 | lei di ritrovarsi quivi,~so come giá ti lega e scioglie 23 V, 89 | voglia com'in cor ordita,~e so ch'a quella le mie voglie 24 V, 89 | palesarsi pronte,~ma, non so come, la lingua impedita~ 25 V, 89 | formar parola non sapea,~e so che 'l mio desir ella vedea.~ 26 V, 93 | sol cocenti,~né gli occhi so girar in alcun luoco,~che ' 27 V, 95 | percosse:~star non mi leceso dove vada,~ché non scorgo 28 V, 96 | 96.~I' vado, né so dove il piè mi porte,~poi 29 V, 96 | piú non vedrei.~I' vadoso dove, e m'avicino~al mio 30 V, 97 | alte mura,~piú sento non so che, che m'arde il core,~ 31 VI, 9 | e resta seco.~Ond'io non so che far, e sono quale~è 32 VI, 19 | partire~da quella ond'io non so partir, né voglio.~Acerba 33 VI, 37 | 37.~So ben ch'indegno a tant'altezza 34 VI, 95 | sente esser schernito.~E so che 'n fronte aperto il 35 VI, 98 | poste avea in oblio,~come so che vedesti ed ora credi;~ 36 VI, 105| con certa maiestá che non so dire,~e, stato alquanto 37 VII, 8 | accrebbe,~ch'un certo non so che per quel si fuse.~E 38 VII, 15 | 15.~I' so che l'ami fòr d'ogni misura,~ 39 VII, 16 | Quant'altri ch'oggi viva so che puoi~l'alma beltá fruir 40 VII, 37 | fuoco affina:~poi sente non so che che lo trasforma,~altro 41 VII, 68 | 68.~Questo so io che di liggier potrai~ 42 VII, 68 | ché 'n questo 'l tutto so che vedi e sai~quanto possa 43 VII, 82 | tanto lodo, santo ardore.~Ma so che 'l cor un gran pensier 44 VIII, 24| novo or un disio,~a cui so ben che sodisfar potrai:~ 45 VIII, 26| tanto.~Piacer mirar non so dove si moia,~né l'allegrezza 46 VIII, 41| 41.~So, dice un altro, come da 47 VIII, 41| come far sa pace e tregua.~So come in lui la gioia è col 48 VIII, 41| sangue resta e si dilegua.~So come il ghiaccio verna e 49 VIII, 41| riso, lungo pianto adegua.~So che si mor gioioso, ed in 50 VIII, 42| 42.~So mille volte il ingannar 51 VIII, 42| madonna e temer di trovarla.~So voglia, so color cangiar 52 VIII, 42| di trovarla.~So voglia, so color cangiar ben spesso,~ 53 VIII, 42| amo, e insieme seguitarla.~So da lunge brusciar, gelar 54 VIII, 42| abbandonar e ripigliarla.~So come nostra vita è dubbia 55 VIII, 48| sgridarla punto non osava:~or so ch'Amor l'aveva concio, 56 VIII, 57| ne fe' piú volte certo,~e so che veramente affermerai~ 57 IX, 70 | fior veder si face,~non sotrovo via di consentire,~ 58 IX, 76 | sol ancor adopra ogni ora.~So che giá l'apparasti allor 59 IX, 94 | sincero~son gli altri, non so come, Amor chiamati.~Qualche 60 X, 82 | cangiar vita e costumi,~non so se vigilando o pur dormendo,~ 61 X, 84 | levai ed or qui sono,~né so s'io veglio o dormo o s' 62 X, 87 | 87.~Quivi in tal modo, né so come, stando,~esser non 63 X, 97 | ti par giá che 'n te non so che mora,~e novo in te pensier 64 X, 119| forza e fermi il buon disio;~so che mai sempre i peccatori 65 X, 131| cangiando ogni or visi e figure?~So ben che non bisogna ch'io 66 X, 132| agevolando per l'arena.~Non so se ninfa fosse o sacra dèa,~ 67 X, 133| allaga.~E mi diceva poi: – So che t'aggrava~questo camin 68 XI, 50 | disciolsi.~Un certo non so che, come un focile,~vigor 69 XI, 87 | tempo aver speso, n'indi so distorme.~Ed era gioioso 70 XI, 94 | pavimento una figura~non so se sculta, o fatta pur di 71 XI, 106| dicendo: – Figlio, il vero so che dici.~Di porpora il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License