Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opraranno 1
oprare 1
oprato 1
opre 67
or 383
ora 125
òra 1
Frequenza    [«  »]
69 quelle
68 dove
68 mal
67 opre
67 queste
67 sovvra
66 giove
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

opre

   Canto, strofa
1 I, 101| costoro~pagherá il fio de l'opre scelerate,~ché al primo 2 II, 39 | faticosa e grande:~tante fur l'opre glorïose e tali,~che le 3 II, 40 | son piú chiare e sparte~l'opre di questo sangue altiero 4 II, 44 | eterni qui fra voi,~che per l'opre di guerra alte e supreme~ 5 II, 67 | paragonarsi ad ogni antico,~con l'opre di milizia mirande~che 6 II, 71 | 71.~De le sue lode ed opre militari~tu giá facesti 7 II, 75 | onorato tanto~che son l'opre di lui per lor lodate,~senza 8 II, 80 | di piú gravi:~tenne per l'opre che tu fussi antico,~onde 9 II, 95 | que' ladri mani;~e con l'opre de la vita e de l'oro~a 10 II, 108| fòra~mantenner sempre l'opre oneste e belle,~e tant'amati 11 II, 109| vago e egregio,~e tal con l'opre belle dava odore,~e di vertú 12 III, 18 | vi faccia tali,~e con l'opre del ben, col ver amore~sacrate 13 III, 18 | sacrate al Re del ciel con l'opre il core.~ 14 III, 20 | per far al vizio con buone opre guerra.~ 15 III, 147| giusto adoperato,~ che ne l'opre vertüose e buone~ha con 16 IV, 12 | vive e chiare;~indi son l'opre lor dette leggiadre~e la 17 IV, 19 | inonesti ne desvia,~ed a bell'opre ne conduce spesso.~È de 18 IV, 46 | allumi,~e metta in opra l'opre ed atti rari~di Genebra 19 IV, 53 | con chiara fede,~ l'opre sue stimate e accette fôro,~ 20 IV, 63 | onor mai sempr'accese;~ond'opre ogni ora fa ch'a lui daranno~ 21 IV, 90 | Giglio~al ciel alzar con l'opre e col consiglio.~ 22 IV, 101| la salma,~e spiegherá con opre le bell'ale~del bell'ingegno 23 V, 23 | e come benigno astro~a l'opre vertüose quell'invita,~e ' 24 V, 25 | etate Amor tien desta~a l'opre di vertute e cortesia.~La 25 V, 85 | tristo affetto,~ ch'a l'opre gientil quella si desti,~ 26 V, 110| del perfetto giudicio l'opre sante,~cosí canuto si dimostra 27 V, 128| fatto come giá dimostra~ne l'opre sue mirande in carta e ' 28 VI, 4 | gli occhi,~che 'n tutte l'opre al peggio ogni or t'appigli,~ 29 VI, 63 | seguir l'altra strada,~u' con opre gientili e pensier casti~ 30 VI, 83 | era in tua balia~pagarli l'opre cosí false e biece;~ma cosí 31 VI, 121| sfere,~e quest'Amor che l'opre leggiadre,~e ciò che 32 VI, 130| chiara e certa~a chi l'opre soperbe intento mira?~Cosí 33 VII, 13 | travaglio o lutto,~ché sol a l'opre attende oneste e belle,~ 34 VII, 23 | i giusti Amori,~c'han l'opre sagge e sol d'oneste tempre.~ 35 VII, 28 | sacro impiastro~onde fa l'opre glorïose e belle,~tu vederai 36 VII, 29 | perigli ardito lo fa gire.~A l'opre glorïose sempre attende,~ 37 VII, 53 | da sé per sé fa tutte l'opre,~ov'ella in parte alcuna 38 VII, 76 | quand'ei 'l merto a l'opre che si fanno,~secondo ch' 39 VIII, 31| resa~a l'altrui voglie, l'opre sue dispensa?~Di par gravezza 40 VIII, 49| di quella trista fosser l'opre felle,~e che al giovane 41 VIII, 82| ella vi sia~in le vostre opre guida tutta via.~ 42 VIII, 90| terra amore,~che fôran l'opre nostre senz'errore.~ 43 IX, 3 | nel cor il fin di tutte l'opre,~prima che man vi metti 44 IX, 3 | man vi metti e che tu l'opre».~ 45 IX, 5 | iniquo o lieve,~e fôran l'opre nostre buone e tali~che ' 46 IX, 11 | 11.~Or se ne l'opre de la vita nostra~s'erra 47 IX, 14 | bada~ma seguite d'Amor l'opre divine,~ché chi d'opre leggiadre 48 IX, 14 | l'opre divine,~ché chi d'opre leggiadre brama ornarsi,~ 49 IX, 30 | elle per gli effetti lor ed opre~dipendon pur da' corpi 50 IX, 67 | mondo sono~arti, scïenze ed opre, troverai~ch'Amor il tutto 51 IX, 80 | alcuno errore,~né di far opre enormi e vizïose.~O sacro 52 IX, 84 | cribrar, lodar, biasmare,~e l'opre dotte ed immortali fare?~ 53 IX, 87 | dico~di tutte l'arti ed opre che si fanno,~e spesso i' 54 IX, 87 | accenno e tel replíco,~che l'opre senz'Amor al fin non vanno.~ 55 X, 46 | noiose, nocive e gravi~l'opre del mal, che queste in abbandono~ 56 X, 99 | e fieri lai,~e scerner l'opre lor e i varii offici?~Non 57 X, 99 | metá vedere~de le varie opre e de le varie schiere.~ 58 X, 106| prende, doma e lega,~ed a far opre feminili il piega.~ 59 XI, 6 | ogni uom decline~de le mal opre la patente strada,~e su ' 60 XI, 66 | il tempo operïamo,~con l'opre colligando ogni or la spene. –~ 61 XI, 66 | mi disse il padre,~de l'opre di vertú, sante e leggiadre.~ 62 XI, 85 | Tutti mostravan con lor opre ed atti~che casti e mondi 63 XI, 130| fortuna il petto saldo,~a l'opre di vertú purgato e caldo.~ 64 XI, 132| d'ingegno, di vertú e d'opre belle,~che si poteva por 65 XI, 162| senza~la vita esercitar in opre, quali~opran chi farsi bramano 66 XI, 163| oggi comincian le lodate~opre mostrar con cui s'acquista 67 XI, 171| il potrian che fêr tant'opre belle.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License