Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detta 8
dette 10
detti 13
detto 59
deve 29
devea 12
devemo 2
Frequenza    [«  »]
61 tuo
60 natura
60 nulla
59 detto
59 voi
58 altre
57 innanzi
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

detto

   Canto, strofa
1 I, 20 | che fera mai s'acqueti,~detto avrei che Diana il santo 2 II, 13 | ei disse quanto giá t'ho detto pria.~Ed or attendi a quanto 3 II, 33 | paese,~ presso l'ocean giá detto, nacque,~ninfa che Marte 4 II, 76 | d'arme sol fin qui t'ho detto,~vi son de gli altri senza 5 III, 29 | ciò che ne dirò e giá t'ho detto?~Per questo gli anni tuoi 6 III, 60 | insani.~Mercurio, come ho detto, dálle impero,~che l'ire 7 III, 69 | allora~del figlio di Sebino detto l'Oglio,~com'un bel prato 8 III, 96 | mestieri,~e l'un con l'altro detto insieme accoglie,~né senza 9 III, 158 | ch'a bastanza~i' t'abbia detto ciò che devea dire,~e piú 10 III, 159 | lena,~quanto di lei t'ho detto penserai,~e in la memoria, 11 IV, 102 | occhi tuoi la di quant'ho detto,~ed al martír che soffrirai, 12 IV, 103 | tua partita,~ch'assai t'ho detto, e questo ti basti ora.~ 13 V, 8 | trino Iddio,~che poi c'han detto quanto occorre loro,~altro 14 V, 10 | la Ninfa gientil ed ogni detto~ch'infiniti sospir del cor 15 V, 48 | vi mira un paradiso,~han detto: «Di beltá qui manca nulla,~ 16 V, 77 | simil opra:~né piú quel detto che quest'altro chiosa,~ 17 V, 84 | esempio viensi,~ogni lor detto, ogn'atto cribra e lima,~ 18 V, 86 | luoco adorni,~e se vero t'ha detto il parlar mio~di lei, d' 19 V, 129 | Poi de le piante chi n'ha detto tanto~quant'egli scritto 20 V, 132 | render testimonio al ver, ho detto~ciò che detto ho, ma giúrovi 21 V, 132 | al ver, ho detto~ciò che detto ho, ma giúrovi ben ch'io~ 22 VI, 19 | volta sol il mio languire~detto l'avessi e l'aspro mio cordoglio,~– 23 VI, 104 | lingua, e disse: – Ogni mio detto~convien che noti bene e 24 VI, 118 | con puro zelo~a ciò che detto i' t'ho, e quel seconda,~ 25 VII, 10 | stato a dir quant'i' n'ho detto,~or tutti dui son uopo, 26 VII, 25 | ministri adopra ch'io t'ho detto?~ 27 VII, 61 | 61.~Giá t'ho detto io ch'a la cagion l'effetto~ 28 VII, 65 | quel morale~senso c'ho detto a favola tal dasse.~E di 29 VII, 67 | bisogni piú di ciò c'hai detto.~Però se nulla ponno i preghi 30 VII, 75 | è veramente da piú saggi detto:~e queste voci son proprie 31 VII, 78 | con tre nomi rettamente è detto.~ 32 VII, 88 | estremi gradi ch'io t'ho detto,~il terzo grado v'è che 33 VII, 90 | Questo piú volte giá t'ho detto, ed ora~non istá mal che 34 VII, 103 | servo d'Amor a torto sará detto,~n'amante questi deve mai 35 VII, 129 | 129.~Com'i' t'ho detto, Amor ferro non opra,~né 36 VIII, 4 | tre de i sensi miei~del detto vero avesser giá contezza,~ 37 VIII, 26 | rispose il dolce mastro al detto mio,~e saggiamente il suo 38 VIII, 27 | senso interïore~di ciò c'han detto questi duo dottori,~e chiaro 39 VIII, 40 | 40~Non hai tu detto che senz'alma e vita~vivo 40 VIII, 85 | Parnaso,~ei sol, (e giá l'ho detto), sará quello~che de' fruir 41 VIII, 92 | non t'ammirar se giá t'ho detto~ch'altri sensi adoprar Amor 42 VIII, 111| quel figmento ch'or t'ho detto,~la somma è questa che si 43 IX, 1 | 1.~Poi ch'ebbe cosí detto il Vecchio santo,~d'un arbuscel 44 IX, 4 | diedi a ripensar ciò ch'ella detto~m'aveva, e posto dolcemente 45 IX, 23 | 23.~I' t'ho detto d'Amor vertuti assai,~e 46 IX, 36 | 36.~L'ordine detto mostra il grand'affetto~ 47 IX, 36 | de l'uguali i' pur t'ho detto,~ch'Amor tra quelle ancor 48 IX, 41 | conservi Amore,~come t'ho detto, se m'ascolti, chiara–~mente 49 IX, 91 | sottil e acuto fassi in ogni detto,~affabile, facondo ed eloquente.~ 50 X, 7 | ciò rammenti che t'è stato detto:~altro sforzo ci vuole ed 51 X, 38 | 38.~E se come i' t'ho detto non possedi~roba per dar 52 X, 74 | sempre in cor quanto i' t'ho detto,~ché tempo è ch'io ritorni 53 XI, 37 | ciò che tante fïate ti fu detto?~ 54 XI, 101 | torchio acceso,~e fummi detto ch'ivi sempr'avante~ardeva 55 XI, 107 | produsse reggi e imperatori,~detto è il famoso e vero cardinale,~ 56 XI, 121 | 122.~Del cardinal t'ho detto ciò che fue,~e dove visse 57 XI, 136 | quattro dèe~con veritá si può, detto n'ho io,~ché chi volesse 58 XI, 145 | gran festa.~Com'i' t'ho detto, con diletto e gioia~si 59 XI, 158 | le parole~che 'n parte ho detto di tanta eroina,~di cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License