Canto, strofa
1 Ded1 | che avendo io piú e piú volte letto quelle rime o siano
2 I, 70 | spoglia,~e mille e mille volte visto avete~quanto ritroso
3 I, 107| di dui anni~quattro o sei volte mutato ha signore,~ché sempre
4 II, 34 | Sassonia il giovane decoro~piú volte fe' meravigliose prove,~
5 II, 48 | Galeazzo altiero e forte~piú volte nel duello farsi onore,~
6 II, 49 | insieme le cittati!~Piú volte in largo ed or in stretto
7 II, 64 | fulminea spada,~com'altre volte apertamente ha fatto,~che
8 II, 69 | tutti lo sanno,~che molte volte liberò d'affanno.~
9 II, 90 | rosso Giglio,~Pirro piú volte in que' tumulti fieri~non
10 II, 112| hai visto e sai?~Or quante volte Pirro ti propose~istoria
11 III, 35 | lato.~Il caducèo dopo tre volte move,~e tante si rivolta
12 III, 64 | 64.~E s'altre volte ornaro la Pandora~di molte
13 III, 112| or gridava.~L'Oglio piú volte a sí gravosi accenti~il
14 III, 147| oprar si pone,~ed ha piú volte il giusto adoperato,~sí
15 III, 147| le voglie ha sempre tutte volte e accese.~
16 IV, 53 | ancora se ne vede.~Andò piú volte in mezzo al concistoro,~
17 IV, 57 | ancor garzon su l'Adige piú volte~del sangue di nemici il
18 IV, 71 | Fregoso allora,~com'altre volte nulla fatto fôra.~
19 IV, 106| mossa un'onda gira,~e mille volte il nome suo chiamai,~n'altro
20 V, 53 | esser quella~di ch'altre volte lor predisse un mago,~che
21 V, 69 | vibrar le lingue quattro volte e sei;~ma chi può tôrr'
22 V, 76 | mente,~il dí cangiando mille volte amore:~or qui si vede, ed
23 VI, 1 | strazii e pene?~Si vede mille volte l'ora un core~morendo non
24 VI, 7 | sanarsi questa piaga,~se mille volte l'ora Amor l'impiaga?~
25 VI, 17 | 17.~Or quante volte al caldo di que' rai~venni
26 VI, 17 | fuoco, teda o pino,~e molte volte il dí provai ben spesso~
27 VI, 23 | non potei:~e ben che mille volte ella l'ancida,~ivi s'aviva
28 VI, 38 | dissi fra me e quattro volte e sei:~«I' ne morrò, se
29 VI, 39 | 39.~E quante volte giá deliberai~scioglier
30 VI, 50 | casse e morte,~quantunque volte irata la mirai,~che 'l guardo
31 VI, 63 | 63.~E quante volte altrui tirar cercasti~a
32 VI, 83 | tutta via~che ti fe' de le volte piú di diece?~Non tenne
33 VI, 90 | sol dissegna,~com'altre volte ha fatto, e farla grande,~
34 VI, 133| Non s'è giá visto mille volte e vede~un uom sfrenato,
35 VI, 143| guai,~tu, ruminando quattro volte e sei~quanto d'Amor parlar
36 VII, 2 | e si distempre,~e mille volte l'ora mesto moia.~Un altro
37 VII, 2 | ferma il piede,~ma mille volte il dí cangiar si vede.~
38 VII, 45 | 45.~E quante volte avien che un uom si vede~
39 VII, 90 | quello si rimette.~Questo piú volte giá t'ho detto, ed ora~non
40 VII, 121| e chi non mai, o pensa volte rade~quella beltá ch'al
41 VIII, 33| Poi ch'egli ardendo sette volte e dieci~mostra a l'amata
42 VIII, 37| morto ogni ora,~ché mille volte il dí forza è che mora.~
43 VIII, 39| il Mencio mille~e mille volte tu cantato l'hai?~D'Amor
44 VIII, 42| 42.~So mille volte il dí ingannar me stesso,~
45 VIII, 57| perch'egli te ne fe' piú volte certo,~e so che veramente
46 VIII, 57| mondo aperto,~bramando mille volte il dí morire,~che men pena
47 VIII, 58| empio,~ch'ei ne moriva mille volte l'ora.~Ben puote il vóto
48 IX, 53 | 53.~Vist'ho piú volte un saggio agricoltore~nel
49 IX, 121| quella forte,~potria piú volte rinovar la luna~le tante
50 X, 25 | sofferenza senza fine,~ché tante volte Iddio avemo offeso,~e se
51 X, 56 | 56.~Se nove e diece volte tutto 'l giorno~lá te n'
52 X, 129| 129.~Cascai tre volte, e a pena mi levai,~afflitto
53 XI, 46 | sudor la faccia piena,~tre volte immersi sotto l'acqua netta.~
54 XI, 99 | gemmato~in quelle sue declivi volte e cube,~sí variamente fregiate
55 XI, 101| diamante~reggevan de le volte tutto 'l peso:~del Tempio
56 XI, 113| su 'l terreno;~ma quante volte ei casca se risorge,~quest'
|