Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputar 1
disputava 1
diss 6
disse 55
dissegna 2
dissegni 1
dissegno 2
Frequenza    [«  »]
56 volte
55 a'
55 ama
55 disse
55 forza
55 quant'
54 tutta
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

disse

   Canto, strofa
1 I, 4 | che di voi la vaga Ninfa disse?~Ed u' pigliar potrò poi 2 I, 22 | stava de la riva a canto,~disse: – Qui non pensar d'essere 3 I, 49 | altiero rivo,~ché qui, – disse un, – non lece star in doglia;~ 4 I, 69 | serena fronte e lieto ciglio,~disse, rivolto al suo divin consiglio:~ 5 I, 113 | quanto i' t'ho cantato allora disse.~ 6 II, 12 | Turbato è 'l ciel, – mi disse, – ed ogni stella,~né so 7 II, 13 | gran consiglio de li dèi~ei disse quanto giá t'ho detto pria.~ 8 II, 17 | tutto frena,~«Figliuol mio,» disse, «il carco a te fia dato~ 9 III, 6 | ciò che segue subito mi disse,~prima tenendo al ciel le 10 III, 9 | fin ad ora.~«Si faccia», disse, e tutto 'l mondo crea;~ 11 III, 32 | tugurio:~«Ecco l'albergodisse, «a punto a punto,~ove le 12 III, 34 | Molte parole allor secrete disse,~per far le sacre Parche 13 III, 56 | saper a pochi noto ancora,»~disse, «fanciulla, le cagion saprai;~ 14 III, 71 | allora diede,~e: «Teco,» disse il lago, «o figlio, i' vegno~ 15 III, 154 | volete voi che vosco spazie,»~disse, «e per qual sentier convien 16 IV, 29 | allora quali~l'espositor le disse, e le parole~istesse recitava 17 IV, 31 | chiamò Mercurio a sé e disse lui:~«L'alta vertute e le 18 IV, 74 | presago nel consiglio il disse,~e mostrò lor aperto e con 19 IV, 87 | Francesco il re a Cesar disse,~ch'a le parole fusti allor 20 V, 40 | bel gientile~a me rivolta disse: – Qui che fai?~A' tuoi 21 V, 90 | e bella:~– Perché, – mi disse, – adesso non ten vai~la 22 VI, 47 | l'invidia crebbe e, come disse~la Ninfa, molti contra me 23 VI, 58 | e irreprensibil riso~mi disse: – Figlio, tu 'l ben giunto 24 VI, 96 | Eridania e di ciò ch'ella disse,~quando m'apparve la seconda 25 VI, 104 | singulare,~snodò la lingua, e disse: – Ogni mio detto~convien 26 VI, 105 | quanto mi dicea seguire.~E disse: – Amor, chi le tue lode 27 VII, 8 | dolce e chiara voce cosí disse:~ 28 VII, 40 | altri sensi, come giá si disse,~da' servigi d'Amor in tutto 29 VII, 81 | guardommi il mio~caro maestro, e disse dolcemente:~– Se quant'i' 30 VII, 131 | partendo il sacro dottor mio~mi disse nel partir: – A Dio, a Dio. –~~ 31 VIII, 7 | motto breve~resalutommi, e disse: – Il luoco ameno~ch'i mirti 32 VIII, 8 | con seco.~Come fummo, disse: – A fronte a fronte,~figliuol, 33 VIII, 25 | di spavento i petti.~Quei disse che l'amante ne l'amato~ 34 VIII, 28 | 28.~Disse Platon ch'Amor è cosa amara,~ 35 VIII, 29 | 29.~Non disse il Mastro de li mastri ch' 36 VIII, 102| rivolto al suo consiglio disse allora:~«Uopo non è che 37 IX, 5 | 5.~E ben conobbi ch'ella disse il vero,~che de le cose 38 IX, 22 | far che mi rinove.~Onde mi disse allor: – Figliuol mio, meglio~ 39 IX, 39 | può ben dir ciò che giá disse~con Gieroteo quel santo 40 IX, 42 | 42.~Onde ben disse il greco sacerdote~che ' 41 IX, 68 | 68.~Però ben disse il tracio gran poeta,~ch' 42 IX, 71 | parlar ripigliò, e mi disse:~– Tu vuoi, figliuol, se ' 43 IX, 106 | 106.~Non disse il vaso bel d'elezzïone,~ 44 IX, 112 | del cieleste ostello.~Poi disse che sitiva quando rese~l' 45 IX, 115 | crate Lorenzo che querele~disse, brusciando l'uno e l'altro 46 X, 10 | commendò di parte in parte,~e disse: – Assai mi piace poich' 47 X, 35 | 35.~«Questa ha piú datodisse Cristo allora,~«di tutti 48 X, 87 | allor un che gridando~mi disse: – Amico mio, questa è la 49 X, 126 | sentiero:~poi soperbo mi disse: – Qui convienti~morir o 50 X, 133 | spera e pensa ciò che giá ti disse~la voce ch'i perigli ti 51 XI, 13 | santo genio allor in cor mi disse:~«Scuotiti, sciocco, e non 52 XI, 63 | 63.~Ciò che mi disse il sacerdote allora,~l'oglio 53 XI, 66 | Ed altre cose assai mi disse il padre,~de l'opre di vertú, 54 XI, 67 | Cristo in pane consacrato,~e disse: – Or va, figliuolo, in 55 XI, 133 | ed aspro,~e s'ella mai li disse: «Tu mi piaci»,~questi ebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License