Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ottenne 1
ottima 1
otto 1
ov 53
ove 83
ovidio 1
ovunque 3
Frequenza    [«  »]
55 quant'
54 tutta
53 fòra
53 ov
52 bene
52 nome
52 petto
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

ov

   Canto, strofa
1 I, 22 | volta, ch'era quasi giunto~ov'ella stava de la riva a 2 I, 54 | si cantin su la cima,~ch'ov' ella spira il sacro suo 3 II, 59 | Italia quanto può s'appressa.~Ov'arde il fuoco alcun l'acqua 4 II, 104 | mai si vede oggi fiorire,~ov'ondeggiar il Mencio ed Oglio 5 III, 6 | porse~per trarmi del pensier ov'era fòre,~e ciò che segue 6 IV, 37 | verde bosco ricco e adorno,~ov'ogni calle de la selva segna~ 7 IV, 39 | mezzo a l'odorata selva,~ov'ogni grazia, ogni piacer 8 IV, 78 | 78.~Andò il Fregoso allor ov'era armato~il re di reggi 9 V, 12 | seppi mai passar in luoco ov' io~non mirassi ivi starsi 10 V, 25 | pensier, desio d'onor inesta~ov'ei si ferma, e ponvi leggiadria,~ 11 V, 29 | canti questa gran beltate,~ov'il ciel versa ogni sua largitate.~ 12 V, 42 | Gazuolo ed il castello trova,~ov'era la beltá divina e nova.~ 13 V, 47 | peso in tutto è scarco,~ov' il bel bosco e 'l verde 14 V, 48 | occhi e leggiadro viso,~ov'Amor scherza e sempre si 15 V, 48 | Di beltá qui manca nulla,~ov'ogni bel del ciel, chi mira 16 V, 74 | seguendo la comincia impresa,~ov'è maggior contrasto opponi 17 V, 92 | odo e miro in ogni luoco ov' io~gli occhi rivolgo, o 18 V, 98 | porta del castello altiero,~ov'eran giunti giá que' dolci 19 VI, 1 | regno che possede Amore,~ov'infiniti servi in fuoco 20 VI, 48 | m'esortava:~e s'io talor ov'ella era presente~in rima 21 VI, 58 | mi fêr lasciar il luoco ov'era assiso,~e 'l Vecchio 22 VI, 80 | invidia ti cacciò del nido,~ov'eri prezzato e 'n chiaro 23 VI, 83 | duca Sforzesco che ti fece?~Ov'iron le promesse tutta via~ 24 VI, 88 | campo de la lega santa,~ov'è d'Insubria la cittá maggiore,~ 25 VI, 89 | te n'andasti ed anco ov'Adria lava~l'alma cittá 26 VI, 141 | aver l'ingegno;~Amor è Dio ov'ogni ben concorre,~e contra 27 VII, 29 | 29.~Ed oltra questo, ov'egli il fuoco accende,~ogni 28 VII, 53 | per sé fa tutte l'opre,~ov'ella in parte alcuna non 29 VII, 65 | assai,~ma tempo è di tornar ov'io lasciai. –~ 30 VII, 72 | la faccia levar dal luoco ov'era,~scieglie tra' cani 31 VII, 77 | bontate a la giusticia corre,~ov'ogni bel ed ogni ben concorre.~ 32 VII, 106 | piacer fermo ed immenso~ov'ogni grazia Amor infonde 33 VII, 120 | vedi contra il corso oprare~ov'ha natura il generar raccolto;~ 34 VIII, 3 | tra me pensando ritornai~ov'era assisa l'alma donna 35 VIII, 15 | occhi a te girarsi miri,~ov'è mai sempre con le Grazie 36 VIII, 53 | 53.~Cominciò non andar ov'ella fusse,~chiuder le orecchie 37 VIII, 110| quelle il senso che rivela~ov'util o diletto si ripose:~ 38 VIII, 123| figmento a te prima narrato,~ov'hai potuto apertamente udire~ 39 IX, 20 | che moia~e vada al ciel ov'ella ogni or m'invia,~a 40 IX, 27 | ti va scoprendo i passi,~ov' al bel monte con fatica 41 IX, 101 | bel fiorito ed immortale,~ov'è la gioia sol perfetta 42 X, 50 | distempre,~ma s'erga con ragion ov'io ti mostro.~Se qui t'aggioia 43 X, 56 | l giorno~ te n'andavi ov'ella fa dimora,~comincia 44 X, 68 | tratto fòri~del camin falso ov'eri posto in bando,~e veggio 45 X, 69 | error, u' fusti, e 'l ben ov'era sei:~dunque il destro 46 X, 96 | sono d'ognintorno~di gente, ov'è chi va, chi vien, chi 47 X, 121 | piena di gente quella foce~ov'eran gran valloni ed alti 48 XI, 7 | or la strada perigliosa~ov'io soffersi morsi di serpenti~ 49 XI, 13 | fisse~ su la cima al colle ov'egli sède.~Chiudi l'orecchie, 50 XI, 57 | monte giunsi forte ansando,~ov'era una campagna spazïosa,~ 51 XI, 71 | erbette di sembianze strane,~ov'orma n'appareva, né pedata,~ 52 XI, 77 | destro a me piú vicin canto,~ov'era un arco ricco e trïonfale,~ 53 XI, 176 | Gonzaga il buon castello,~ov'a me vissi ed a le Muse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License