Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pestilenzie 1
petrarca 1
petti 2
petto 52
petulante 1
pezza 1
pezzo 1
Frequenza    [«  »]
53 ov
52 bene
52 nome
52 petto
52 voglia
51 anzi
51 fatto
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

petto

   Canto, strofa
1 I, 1 | 1.~L'alto desir che 'n petto mi germoglia,~e vuol ch' 2 I, 23 | giocondo~ bel pensier che 'n petto a quelli nacque,~che quella 3 I, 24 | gioia il cor m'ingombra e 'l petto.~ 4 I, 48 | affanno 'n vista,~e fòr del petto gran sospir mandava,~con 5 I, 80 | strale~Tizio, cui strazia 'l petto il crudo augello,~e quanto 6 I, 81 | a l'avoltor ei porge il petto.~Star ne l'inferno in ozio 7 I, 106| ammorba di velen quest'e quel petto,~e guasta 'l paese bel 8 II, 15 | quant'è onesta e bella,~col petto d'ogni grazia colmo e pieno;~ 9 II, 66 | seguire~tutto ciò che nel petto ancor mi preme,~per dir 10 II, 74 | modo gli arse il cor e 'l petto,~aveva fra' lodati il primo 11 III, 24 | di quante discipline~in petto d'uom si vider mai ricchiuse.~ 12 III, 29 | comincia d'infiammarti il petto,~perché non canterai sue 13 III, 53 | 53.~Il petto le purgò casto e puro,~ 14 III, 73 | questa serra~in mezzo 'l petto ed orna l'alma diva~che 15 III, 124| mista,~ch'un mar di gioia in petto a l'uomo fanno~che simil 16 III, 136| d'allegrezza il cor e 'l petto.~ 17 III, 145| resta in mezzo al scelerato petto~di chi mal opra un verme 18 III, 152| tutto riponendo nel divino~petto s'ornava di que' bei colori;~ 19 IV, 58 | sempre u' fu 'l bisogno il petto oppose.~Qui cose assai con 20 IV, 101| ogni or in mezzo 'l casto petto ed alma,~che la memoria 21 V, 10 | gran stuolo di pensier in petto,~e rivolgendo le parole 22 V, 15 | inganno sovvrapreso,~e nel petto 'l cor di ciò gioía,~che 23 V, 20 | 20.~Il petto giovenil ch'è senza Amore,~ 24 V, 29 | Amor t'accende adesso 'l petto,~e nuovo ardor t'ingombra 25 V, 74 | maggior contrasto opponi il petto:~e sempr'audace con la mente 26 V, 81 | veri,~ché mostran molti in petto aver amore,~ed han di ghiaccio 27 V, 85 | viltá t'alberghi o entri in petto:~a lei ti volgi, in lei 28 VI, 4 | tocchi,~ogni ragion del petto allora t'esce,~e con 29 VI, 57 | noiosi pensier rinchiusi in petto,~m'assisi u' piú si mira 30 VI, 57 | che gran cose in mezzo 'l petto serba.~ 31 VI, 58 | lascia quel pensier che 'n petto serri,~perché vaneggi e 32 VI, 90 | per ch'ogni cura fòr del petto sgombra,~e d'esaltar la 33 VI, 92 | ciel gradita:~e fòr del petto subito cacciasti,~se v'era, 34 VI, 104| breve sospir che fòr del petto~dolce gli uscí, con atto 35 VI, 127| alberga dentro al saggio petto,~ogni bontate unita in sé 36 VII, 10 | Erato m'ingombri l'alma e 'l petto:~m'aspiri Febo acciò scopra 37 VII, 14 | cribra quanto chiudi in petto,~e mira s'i pensier son 38 VII, 47 | accorta e pura.~E chi 'l petto di quella non discorza,~ 39 IX, 4 | aveva, e posto dolcemente in petto.~ 40 IX, 91 | scalda, a ch'egli ingombra il petto,~saggio diventa ed a l'oprar 41 IX, 109| paci.~Volle ch'Amor nel petto a' suoi restasse,~e ch'accendesse 42 IX, 118| natura,~s'avien ch'Amor il petto infiamme a quelle,~qual 43 X, 29 | si schianti,~pur che nel petto caritate aduni,~non vuol 44 X, 58 | ammorbar d'un amante il petto e 'l core.~ 45 X, 59 | subito lo sputa fòr del petto:~e la beltá di quella contrapassa,~ 46 X, 64 | salute del cor, del capo e 'l petto,~sovente giova e la mente 47 X, 74 | abbracciommi e mi si strinse al petto,~ed io di par legame cinto 48 X, 127| Questo dicendo mi ferí nel petto~d'un fiero strale acuto 49 XI, 37 | tosto uscito fòr del petto~ciò che tante fïate ti fu 50 XI, 54 | restar confuso;~per ciò col petto innanzi e con le mani~rompeva 51 XI, 95 | arebbe a i tigri radolcito il petto.~ 52 XI, 130| ch'ebbe in ogni fortuna il petto saldo,~a l'opre di vertú


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License